Tu sei qui: Notizie, LifestyleCampi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 15:31:30
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni.
Tra le iniziative principali, proseguono a Pozzuoli gli incontri psico-educativi organizzati in collaborazione con l'Asl Napoli 2. Gli appuntamenti si svolgono ogni lunedì, dalle 17:30 alle 19:00, presso l'aula consiliare di Via Tito Livio n. 4 al Rione Toiano. Si tratta di momenti dedicati all'ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure legate al rischio bradisismo, con l'obiettivo di aiutare i cittadini ad affrontare e superare stati di stress e ansia.
Gli incontri sono aperti ai cittadini dei Campi Flegrei, ma a numero chiuso: ciascuna sessione è infatti riservata a un massimo di 30 partecipanti. Per partecipare è necessaria la prenotazione via mail all'indirizzo soru.protezione.civile@regione.campania.it, specificando la data dell'incontro scelto, oppure telefonando al numero verde 800.232525.
Contemporaneamente, a Napoli prosegue l'attività informativa della Protezione Civile regionale a supporto del Comune: presso gli InfoPoint allestiti ad Agnano, i volontari della Protezione Civile - insieme a personale del Comune e della SMA Campania - hanno distribuito la pubblicazione "Conoscere la caldera", un opuscolo pensato per diffondere buone pratiche e comportamenti corretti in caso di emergenza.
"Apprendere come comportarsi in situazioni critiche, saper gestire l'ansia e agire con consapevolezza, anche in presenza di bambini, anziani, persone fragili o animali domestici - sottolinea la Protezione Civile - è fondamentale per la sicurezza propria e dell'intera comunità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10062102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...