Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaldo estremo in Costiera Amalfitana: black-out e disagi per la rete elettrica, arrivano gruppi elettrogeni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 15:41:53
L'ondata di calore che ha investito la Costiera Amalfitana e tutto il Sud Italia sta mettendo a dura prova non solo la popolazione, ma anche le infrastrutture. Negli ultimi giorni, le alte temperature hanno causato seri problemi alla rete elettrica, con particolare riferimento ai guasti sulla media tensione, che hanno portato a interruzioni dell'energia distribuite in modo irregolare su tutto il territorio.
«Abbiamo registrato diversi episodi di interruzione della fornitura energetica in vari comuni della costiera - ci spiega un tecnico -. Questo è dovuto principalmente a guasti improvvisi sulla media tensione che abbiamo faticato a gestire a causa dell'elevata domanda di energia e del surriscaldamento delle apparecchiature».
Le fluttuazioni di tensione sono state un'altra conseguenza diretta del sovraccarico del sistema. Queste anomalie hanno messo a rischio il funzionamento di dispositivi critici, inclusi sistemi UPS (Uninterruptible Power Supply) e i caricatori di auto elettriche, essenziali per garantire la continuità operativa di servizi e infrastrutture sensibili. «In alcuni casi, abbiamo riscontrato che gli alimentatori per le auto elettriche hanno smesso di funzionare o hanno mostrato prestazioni notevolmente ridotte», aggiunge il tecnico.
La situazione è ulteriormente complicata dalla crescente domanda di energia elettrica, principalmente per l'uso intensivo di condizionatori d'aria e altri dispositivi di raffreddamento. Le autorità locali e i fornitori di energia stanno lavorando alacremente per stabilizzare la rete e prevenire ulteriori disservizi, ma la soluzione del problema richiede un approccio a lungo termine che include l'aggiornamento delle infrastrutture e una migliore gestione delle risorse energetiche.
Nel frattempo, in Costiera Amalfitana sono giunti gruppi elettrogeni da 2 megawatt che aiuteranno a compensare le difficoltà.
Consigliamo di proteggersi dal calore estremo e, contestualmente, a fare un uso consapevole dell'energia, soprattutto nei picchi di consumo, per aiutare a mitigare l'impatto sulla rete elettrica e garantire che non ci siano ulteriori interruzioni. La solidarietà e la cooperazione si rivelano, ancora una volta, essenziali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107827103
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...