Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Bell’Italia" racconta Scala: vedute d’incanto sulla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:45:23
Le bellezze di Scala conquistano le pagine di Bell'Italia, la prestigiosa rivista mensile dedicata al turismo culturale, che nel numero di aprile 2025 (n. 468) dedica un ampio reportage al più antico borgo della Costiera Amalfitana. Un riconoscimento importante, che valorizza il patrimonio artistico, paesaggistico e umano di un territorio unico, affacciato su uno dei panorami più straordinari d'Italia.
Il servizio, intitolato "Primavera in Costiera. Dalle frazioni del borgo di Scala splendide viste su Atrani, Ravello e il Golfo di Salerno", propone testi accurati, suggestive fotografie e scorci mozzafiato che raccontano l'anima autentica del paese: dalle frazioni abbarbicate sulle alture, ai sentieri immersi nella natura, fino alle chiese e ai monumenti che parlano di secoli di storia.
Il reportage è il risultato di una collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e il team di giornalisti e fotografi della rivista, che nei mesi scorsi sono stati ospiti del borgo e accompagnati alla scoperta del suo straordinario patrimonio culturale e ambientale.
Grande la soddisfazione del sindaco Ivana Bottone, che commenta così la pubblicazione: «Essere stati scelti da Bell'Italia è motivo di orgoglio, considerato che il magazine edito da Cairo è l'unica rivista di turismo culturale che da ormai 35 anni parla solo di Italia e racconta, con ampi articoli, splendide fotografie e illustrazioni esclusive le meraviglie della Penisola: dai borghi ai paesaggi, dai palazzi ai musei, dalle delizie dell'enogastronomia all'ospitalità d'eccellenza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10396109
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...