Tu sei qui: Notizie, LifestyleAV/AC Salerno-Reggio Calabria, 21 febbraio la talpa meccanica avvierà i motori: sottosegretario Ferrante (MIT) atteso all’evento inaugurale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 12:20:24
Venerdì 21 febbraio segna una tappa fondamentale per l'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria con l'accensione della prima TBM (Tunnel Boring Machine) sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano. L'evento, previsto per le 10:30 presso il cantiere varco GI07 a Campagna (SA), vedrà anche la partecipazione del sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Tullio Ferrante, insieme a rappresentanti di Webuild, RFI e istituzioni locali.
La TBM, la più grande d'Europa del Gruppo Webuild, sarà impiegata per lo scavo della Galleria Saginara. Con una testa fresante di oltre 13 metri di diametro, una lunghezza di 130 metri e un peso di 4.000 tonnellate, la macchina è alimentata da 18 motori che sviluppano una potenza complessiva di 10 Megawatt. Il suo funzionamento sarà garantito da un team altamente specializzato di oltre 100 tecnici che opereranno 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Il Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, realizzato dal Consorzio Xenia (composto da Webuild, Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro) per conto di RFI (Gruppo FS Italiane), prevede la costruzione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria con 20 gallerie e 19 viadotti. Complessivamente, saranno quattro le TBM operative per la realizzazione delle otto gallerie naturali previste nel tratto.
Il progetto si inserisce nell'ambizioso piano di potenziamento della rete ferroviaria italiana, con l'obiettivo di migliorare i collegamenti tra il Sud e il resto del Paese, garantendo maggiore efficienza e sostenibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109012100
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...