Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani accende la magia: le luminarie natalizie negli scatti di Carlo de Felice
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 17:58:36
Atrani si trasforma in un presepe luminoso durante le festività natalizie, grazie alle straordinarie luminarie che avvolgono ogni angolo del borgo con un'atmosfera magica e suggestiva. Questo spettacolo di luci, immortalato in tutta la sua bellezza dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo de Felice, ha reso il piccolo borgo una delle mete più affascinanti della Costiera Amalfitana durante il periodo natalizio.
La piazza principale di Atrani, cuore pulsante della vita comunitaria, è dominata da un maestoso albero di Natale. Rivestito di migliaia di luci scintillanti, questo albero è il fulcro delle celebrazioni e il punto d'incontro per residenti e visitatori. Le tonalità vivaci delle luci, che spaziano dal verde all'oro, si riflettono sulle facciate degli edifici circostanti, creando un gioco di colori che esalta la bellezza architettonica del piccolo comune costiero.
Ma l'elemento più iconico e spettacolare è senza dubbio la grande stella luminosa, posta in un punto strategico sopra la Statale Amalfitana. Questa installazione, visibile anche da lontano, sembra vegliare sul borgo, illuminandolo con una luce calda e accogliente. La stella, con il suo arco scintillante, è diventata simbolo del Natale atranese, richiamando l'attenzione di chiunque percorra la SS 163.
Attraverso l'obiettivo di Carlo de Felice, le luminarie di Atrani assumono una dimensione quasi fiabesca. Le lunghe esposizioni catturano le scie di luce create dai veicoli in movimento, che si intrecciano con le decorazioni natalizie, dando vita a immagini dinamiche e vibranti. Le foto sono un omaggio alla bellezza del borgo, rappresentando anche un invito a scoprire l'anima autentica e calorosa di Atrani durante le feste.
Questo piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, con le sue luci natalizie, si conferma ancora una volta un luogo dove tradizione e modernità si fondono, regalando emozioni uniche a chiunque abbia la fortuna di visitarlo in questo periodo dell'anno.
Le luminarie sono una celebrazione visiva, un simbolo di comunità, di fede e, soprattutto, disperanza: valori che trovano in Atrani la loro espressione più luminosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915104
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...