Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani accende la magia: le luminarie natalizie negli scatti di Carlo de Felice
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 17:58:36
Atrani si trasforma in un presepe luminoso durante le festività natalizie, grazie alle straordinarie luminarie che avvolgono ogni angolo del borgo con un'atmosfera magica e suggestiva. Questo spettacolo di luci, immortalato in tutta la sua bellezza dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo de Felice, ha reso il piccolo borgo una delle mete più affascinanti della Costiera Amalfitana durante il periodo natalizio.
La piazza principale di Atrani, cuore pulsante della vita comunitaria, è dominata da un maestoso albero di Natale. Rivestito di migliaia di luci scintillanti, questo albero è il fulcro delle celebrazioni e il punto d'incontro per residenti e visitatori. Le tonalità vivaci delle luci, che spaziano dal verde all'oro, si riflettono sulle facciate degli edifici circostanti, creando un gioco di colori che esalta la bellezza architettonica del piccolo comune costiero.
Ma l'elemento più iconico e spettacolare è senza dubbio la grande stella luminosa, posta in un punto strategico sopra la Statale Amalfitana. Questa installazione, visibile anche da lontano, sembra vegliare sul borgo, illuminandolo con una luce calda e accogliente. La stella, con il suo arco scintillante, è diventata simbolo del Natale atranese, richiamando l'attenzione di chiunque percorra la SS 163.
Attraverso l'obiettivo di Carlo de Felice, le luminarie di Atrani assumono una dimensione quasi fiabesca. Le lunghe esposizioni catturano le scie di luce create dai veicoli in movimento, che si intrecciano con le decorazioni natalizie, dando vita a immagini dinamiche e vibranti. Le foto sono un omaggio alla bellezza del borgo, rappresentando anche un invito a scoprire l'anima autentica e calorosa di Atrani durante le feste.
Questo piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, con le sue luci natalizie, si conferma ancora una volta un luogo dove tradizione e modernità si fondono, regalando emozioni uniche a chiunque abbia la fortuna di visitarlo in questo periodo dell'anno.
Le luminarie sono una celebrazione visiva, un simbolo di comunità, di fede e, soprattutto, disperanza: valori che trovano in Atrani la loro espressione più luminosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615106
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...
È uno spettacolo che ha catturato l'attenzione di tutti gli ospiti dell'Hotel Santa Caterina e dei bagnanti della spiaggetta sottostante: il superyacht SAN, una delle imbarcazioni di lusso più moderne del 2024, ha ormeggiato nelle acque cristalline di Amalfi. Con i suoi 45 metri di lunghezza e 9 di larghezza,...
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...