Tu sei qui: Notizie, LifestyleAssociazione Pizza Tramonti: si rinnova il Consiglio direttivo, il nuovo presidente è Antonio Erra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 09:30:02
L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto il 24 marzo 2025 durante un'assemblea straordinaria tenutasi a Gropelli Cairoli, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella vita di un'associazione che, dal 2019, rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore gastronomico e per gli appassionati della vera pizza tramontana.
Il nuovo consiglio direttivo si presenta come una squadra dinamica e diversificata, pronta a raccogliere l'eredità di Vincenzo Savino, presidente uscente che ha guidato l'associazione per cinque anni. Antonio Erra sarà affiancato dai vicepresidenti Carmine Nasti e Antonio Vuolo, con Francesco Giordano nel ruolo di segretario. Per la prima volta, il direttivo vanta una forte rappresentanza femminile, con Filomena Amato nel ruolo di cassiera e Benedetta Romano e Carmen Oliva come consigliere delegate. Completano la squadra Giuseppe Giordano come addetto stampa, Giovanni Mandara come direttore tecnico, e i consiglieri Giuseppe Adamo e Alfonso Simeone.
Fondata nel 2019, l'Associazione Pizza Tramonti è l'erede della corporazione dei pizzaioli di Tramonti, istituita nel 1989 su iniziativa di Gaetano Generale. La sua missione principale è quella di tutelare e promuovere la tradizione della pizza tramontana, un prodotto che ha conquistato il mondo grazie alla sua unicità. Nel 2010, la pizza di Tramonti è stata la prima a ottenere la certificazione De.Co., un riconoscimento che ne attesta l'autenticità e la qualità.
Durante i cinque anni di presidenza di Vincenzo Savino, l'associazione ha ottenuto risultati straordinari, tra cui la creazione di PizzAcademy Tramonti, evento che nel 2024 ha riunito maestri pizzaioli e esperti del settore, accendendo i riflettori su Tramonti e sul suo patrimonio gastronomico. L'Associazione è anche riuscita a conquistare una visibilità crescente grazie alla sua presenza in eventi prestigiosi, come il Salone del Gusto e la Fiera dei Sapori d'Italia. Inoltre, il progetto di digitalizzazione e la creazione di una community virtuale ha permesso di diffondere la cultura della pizza tramontana a livello globale.
Con l'elezione di Antonio Erra, il futuro dell'Associazione Pizza Tramonti si prospetta ricco di progetti ambiziosi. Il nuovo presidente ha annunciato la sua intenzione di consolidare quanto già realizzato, puntando su tre obiettivi principali: promuovere il brand "Pizza Tramonti", formare le nuove generazioni di pizzaioli e valorizzare ulteriormente le materie prime locali. Inoltre, Erra intende rafforzare la collaborazione con le istituzioni locali e nazionali per ottenere ulteriori riconoscimenti che certifichino l'unicità della tradizione pizzaiola tramontana.
"È un onore raccogliere l'eredità di Vincenzo Savino - ha dichiarato Erra -. Il suo lavoro è stato fondamentale per il nostro successo e per la visibilità che oggi gode la pizza di Tramonti. Da oggi, lavorerò con il mio team per consolidare questi successi e per portare avanti i progetti che contribuiranno a far crescere l'associazione e a promuovere il nostro straordinario patrimonio gastronomico".
Nel passare il testimone, Vincenzo Savino ha espresso la sua gratitudine per i traguardi raggiunti. "Questi cinque anni sono stati incredibili", ha affermato. "Abbiamo fatto crescere l'associazione e l'abbiamo portata alla ribalta. Ora, passo il testimone con orgoglio a Antonio Erra, certo che saprà portare avanti i progetti avviati e crearne di nuovi. Il mio impegno non finisce qui, continuerò a essere al fianco del nuovo direttivo per contribuire alla crescita dell'associazione".
L'Associazione Pizza Tramonti continua, dunque, a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio gastronomico che affonda le radici nella tradizione e nella cultura della Costiera Amalfitana, con lo sguardo rivolto al futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10405103
Si è conclusa con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un'opera fondamentale per il futuro energetico dell'Italia, che collegherà la Sicilia alla Campania. Questa infrastruttura - assicura Terna - rappresenta un passo decisivo per la sicurezza e l’efficienza della...
Il 6 maggio 2025, l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31/12/2024, il sesto consecutivo chiuso in attivo, e ha deliberato la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura nel ruolo di Amministratore Unico della Società fino all'approvazione nel 2028 del bilancio...
Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...
Game, set, match. Jannik Sinner è tornato. E lo ha fatto con la sua consueta determinazione, battendo con un netto 6-3 6-4 l'argentino Mariano Navone in un'ora e quaranta minuti di gioco al secondo turno degli Internazionali BNL d'Italia. Il Foro Italico applaude il numero uno del mondo, finalmente di...
A salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della Marina Italiana, in occasione della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave scuola "Amerigo Vespucci" nella rada di Amalfi, gioiello e orgoglio della Marina...