Tu sei qui: Notizie, LifestyleArriva l'anticiclone africano: giugno inizia con sole e caldo sopra la media
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 17:09:43
Il mese che sta per arrivare inizia all'insegna del sole e del caldo anomalo: tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio, l'anticiclone delle Azzorre inizierà a ritirarsi verso l'Atlantico, lasciando spazio a masse d'aria calda provenienti dal Sahara.
Il ponte del 2 giugno segnerà in anticipo l'avvio della stagione estiva con condizioni meteo stabili, cielo sereno e temperature in deciso rialzo su gran parte della Penisola.
L'arrivo dell'anticiclone africano, più tenace e duraturo del previsto, darà il via a una fase di bel tempo diffuso, con temperature che potranno raggiungere i 34-35°C in Sardegna, oltre i 30°C al Sud, in particolare sul versante tirrenico, e valori prossimi ai 31°C al Nord.
Già a partire da mercoledì 28 maggio, il sole tornerà protagonista, archiviando definitivamente l'instabilità della primavera appena conclusa.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de ilMeteo.it, giugno potrebbe risultare particolarmente caldo, con valori anche di 3 gradi superiori alla media del periodo su tutta l'Italia e l'Europa centro-occidentale. Le attuali configurazioni bariche ricordano quelle del giugno 2003, quando l'espansione continua dell'anticiclone africano portò a una delle estati più bollenti della storia climatica europea, con temperature record in molte città italiane.
Le condizioni favorevoli all'alta pressione non escludono però il rischio di fenomeni estremi. Proprio l'aumento dell'energia termica in atmosfera, unito ai contrasti tra masse d'aria calda e residui di aria fresca, potrebbe generare episodi di grandine, temporali intensi e nubifragi localizzati.
Nonostante ciò, il ponte del 2 giugno rappresenterà il primo vero weekend estivo per milioni di italiani, con molte famiglie pronte a godersi giorni di relax tra mare, lago e montagna.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387103
Proseguono gli interventi di riqualificazione lungo la Strada Statale 18, nel tratto che collega Vietri sul Mare a Salerno. Nella giornata di giovedì 29 maggio, dalle ore 9.00 alle 18.00, sarà istituito il senso unico alternato per consentire l'avanzamento dei lavori in sicurezza. L'intervento, avviato...
La Regione Campania ha ufficialmente dato il via a un ambizioso piano di interventi sul ciclo delle acque e sui sistemi depurativi, con uno stanziamento complessivo di 424.782.544,02 euro. A sancire l'operazione, la Delibera di Giunta regionale n. 278, approvata lo scorso 21 maggio e ora pubblicata sul...
Il Consiglio Comunale di Piano di Sorrento, nella seduta di ieri, 27 maggio, ha approvato all'unanimità un Documento di condanna della condotta di Israele sul popolo palestinese. Di seguito il testo. Documento di condanna della condotta di Israele sul popolo palestinese approvato all'unanimità dal Consiglio...
Anche quest'anno la Gelateria La Divina, storica realtà sul lungomare di Maiori in via G. Amendola, 35, aderisce con entusiasmo a "Gelato a Primavera", la 37ª edizione della Festa del Gelato Artigianale e del Latte Fresco, promossa dall’Associazione Italiana Gelatieri. Dal 29 al 31 maggio, l’iniziativa...
Prende il via il piano di ammodernamento della rete elettrica ad Atrani, nel cuore della Costiera Amalfitana, grazie agli investimenti di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel dedicata alla gestione delle reti di media e bassa tensione in Italia. L'obiettivo è garantire un servizio più efficiente,...