Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, Maiori e Positano alle urne nella primavera 2026: i chiarimenti del Ministero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 10:41:35
Con la circolare del Ministero dell'Interno pubblicata il 6 dicembre 2024, si chiariscono i termini per il rinnovo elettorale dei Consigli Comunali nei comuni che avevano votato nel 2020 e 2021, oltre la finestra temporale 15 aprile-15 giugno, durante il periodo segnato dall'emergenza pandemica da Covid-19.
Secondo quanto riportato nel documento ministeriale, i comuni di Amalfi, Maiori e Positano dovranno tornare alle urne nella primavera del 2026, in una finestra compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno, nonostante le scorse elezioni si siano tenute nel 2020.
La pandemia aveva portato a uno slittamento delle consultazioni elettorali per il turno ordinario, inizialmente previsto tra aprile e giugno, posticipandole all'autunno sia per il 2020 che per il 2021.
Nella circolare si legge: «A tal riguardo - anche secondo il parere dell'Avvocatura Generale dello Stato del 23 marzo 2023 - si ritiene torni ad applicarsi la disciplina ordinaria di cui alla Legge del 1991, con i correlati risvolti pratici che discendono dalle previsioni in esso contenute, qualora appunto il mandato quinquennale degli organi scada nel secondo semestre: e cioè la proroga del mandato fino alla primavera dell'anno successivo».
Insomma, il calcolo del mandato di cinque anni viene considerato concluso nel secondo semestre dell'ultimo anno, con il rinnovo elettorale fissato per la primavera dell'anno successivo.
Dunque, i comuni che avevano votato nel secondo semestre del 2020 (come Amalfi, Maiori e Positano) rinnoveranno i rispettivi consigli comunali nella primavera del 2026. I comuni che avevano votato nel secondo semestre del 2021 seguiranno lo stesso criterio, tornando al voto nella primavera del 2027.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107917105
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...