Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, FPCGIL Salerno: «Comune non riconosce buoni pasto alla Polizia municipale. Valuteremo azioni legali»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 21:09:38
Stamani, 17 maggio, ad Amalfi, si è tenuta la delegazione trattante (terzo incontro) con l'Amministrazione comunale. All'Ordine del Giorno l'adeguamento del Regolamento di Polizia municipale a quello Regionale del 2015, con relativa richiesta dei buoni pasto per il corpo dei vigili urbani.
Un incontro che, per Alfonso Rianna, Segretario Provinciale FPCGIL Salerno, è stato infruttuoso.
«La pubblica parte ancora una volta - racconta il sindacalista - si è presentata al tavolo senza nessuna proposta chiedendo altro tempo sul primo punto all'ordine del giorno, addirittura fino a dopo l'estate, invece, sull'attribuzione del buono pasto ordinario, non ha dato nessuna disponibilità, dichiarandosi disponibile ad accodarsi solo in caso di prolungamento di orario in lavoro straordinario di minimo un'ora».
«Poi - prosegue Rianna - hanno chiesto la disponibilità ad incontrarci per il fondo 2024. La Fp-CGIL ha chiesto al Ragioniere Capo se le indennità del fondo 2023 fossero state erogate, e lui ha risposto che mi avrebbe fatto sapere per iscritto. Dulcis in fundo, ho chiesto copia del verbale, ma la segretaria si rifiutava di darmelo, adducendo che erano solo appunti e che doveva sistemarli. Dopo la mia insistenza, sono andato anche dal Sindaco, che mi ha rilasciato la parte contenente le mie dichiarazioni».
Per il segretario provinciale, quella di oggi è stata una «delegazione surreale con una parte pubblica impreparata che, alla faccia delle relazioni sindacali, agisce fregandosene delle parti sociali e dei lavoratori. La Fp-CGIL non è disposta ad accettare supinamente questo comportamento menefreghista di chi ha delle responsabilità e dei compiti precisi e che, in dispregio delle norme contrattuali, continua ad attuare pratiche inaccettabili».
Per questo motivo, assicura Rianna, «Daremo mandato al nostro ufficio legale per valutare un'eventuale denuncia per comportamento antisindacale ai sensi dell'art. 28 della L. 300/70».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105120105
Un'opportunità concreta per ridare dignità e futuro a chi sta scontando una pena detentiva: è questo l’obiettivo del Tavolo Tecnico Interistituzionale che si è tenuto il 30 aprile a Palazzo Sant’Agostino, promosso dalla Provincia di Salerno nell’ambito delle politiche sociali. L’incontro, coordinato...
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...