Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, FPCGIL Salerno: «Comune non riconosce buoni pasto alla Polizia municipale. Valuteremo azioni legali»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 21:09:38
Stamani, 17 maggio, ad Amalfi, si è tenuta la delegazione trattante (terzo incontro) con l'Amministrazione comunale. All'Ordine del Giorno l'adeguamento del Regolamento di Polizia municipale a quello Regionale del 2015, con relativa richiesta dei buoni pasto per il corpo dei vigili urbani.
Un incontro che, per Alfonso Rianna, Segretario Provinciale FPCGIL Salerno, è stato infruttuoso.
«La pubblica parte ancora una volta - racconta il sindacalista - si è presentata al tavolo senza nessuna proposta chiedendo altro tempo sul primo punto all'ordine del giorno, addirittura fino a dopo l'estate, invece, sull'attribuzione del buono pasto ordinario, non ha dato nessuna disponibilità, dichiarandosi disponibile ad accodarsi solo in caso di prolungamento di orario in lavoro straordinario di minimo un'ora».
«Poi - prosegue Rianna - hanno chiesto la disponibilità ad incontrarci per il fondo 2024. La Fp-CGIL ha chiesto al Ragioniere Capo se le indennità del fondo 2023 fossero state erogate, e lui ha risposto che mi avrebbe fatto sapere per iscritto. Dulcis in fundo, ho chiesto copia del verbale, ma la segretaria si rifiutava di darmelo, adducendo che erano solo appunti e che doveva sistemarli. Dopo la mia insistenza, sono andato anche dal Sindaco, che mi ha rilasciato la parte contenente le mie dichiarazioni».
Per il segretario provinciale, quella di oggi è stata una «delegazione surreale con una parte pubblica impreparata che, alla faccia delle relazioni sindacali, agisce fregandosene delle parti sociali e dei lavoratori. La Fp-CGIL non è disposta ad accettare supinamente questo comportamento menefreghista di chi ha delle responsabilità e dei compiti precisi e che, in dispregio delle norme contrattuali, continua ad attuare pratiche inaccettabili».
Per questo motivo, assicura Rianna, «Daremo mandato al nostro ufficio legale per valutare un'eventuale denuncia per comportamento antisindacale ai sensi dell'art. 28 della L. 300/70».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104521107
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...