Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, FPCGIL Salerno: «Comune non riconosce buoni pasto alla Polizia municipale. Valuteremo azioni legali»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 21:09:38
Stamani, 17 maggio, ad Amalfi, si è tenuta la delegazione trattante (terzo incontro) con l'Amministrazione comunale. All'Ordine del Giorno l'adeguamento del Regolamento di Polizia municipale a quello Regionale del 2015, con relativa richiesta dei buoni pasto per il corpo dei vigili urbani.
Un incontro che, per Alfonso Rianna, Segretario Provinciale FPCGIL Salerno, è stato infruttuoso.
«La pubblica parte ancora una volta - racconta il sindacalista - si è presentata al tavolo senza nessuna proposta chiedendo altro tempo sul primo punto all'ordine del giorno, addirittura fino a dopo l'estate, invece, sull'attribuzione del buono pasto ordinario, non ha dato nessuna disponibilità, dichiarandosi disponibile ad accodarsi solo in caso di prolungamento di orario in lavoro straordinario di minimo un'ora».
«Poi - prosegue Rianna - hanno chiesto la disponibilità ad incontrarci per il fondo 2024. La Fp-CGIL ha chiesto al Ragioniere Capo se le indennità del fondo 2023 fossero state erogate, e lui ha risposto che mi avrebbe fatto sapere per iscritto. Dulcis in fundo, ho chiesto copia del verbale, ma la segretaria si rifiutava di darmelo, adducendo che erano solo appunti e che doveva sistemarli. Dopo la mia insistenza, sono andato anche dal Sindaco, che mi ha rilasciato la parte contenente le mie dichiarazioni».
Per il segretario provinciale, quella di oggi è stata una «delegazione surreale con una parte pubblica impreparata che, alla faccia delle relazioni sindacali, agisce fregandosene delle parti sociali e dei lavoratori. La Fp-CGIL non è disposta ad accettare supinamente questo comportamento menefreghista di chi ha delle responsabilità e dei compiti precisi e che, in dispregio delle norme contrattuali, continua ad attuare pratiche inaccettabili».
Per questo motivo, assicura Rianna, «Daremo mandato al nostro ufficio legale per valutare un'eventuale denuncia per comportamento antisindacale ai sensi dell'art. 28 della L. 300/70».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102221105
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...