Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi dispone la rimozione dei tavolini lungo il percorso della processione del Cristo Morto
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 10:01:04
Il Comune di Amalfi ordina la sospensione della somministrazione di alimenti e bevande e la rimozione di tavoli e sedie presso quei locali pubblici ricadenti lungo il percorso attraversato dal corteo processionale del Venerdì Santo. E al contempo impone lo spegnimento di tutte le luci per garantire l'atmosfera di contrizione che caratterizza uno dei momenti più sentiti di fede.
La decisione di sospendere tutte le concessioni di suolo pubblico, così come consuetudine in concomitanza con la tradizionale processione del Gesù Morto è stata assunta dagli uffici comunali su input dell'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Lo scorso febbraio il Priore dell'Arciconfraternita della SS. Addolorata, che organizza la storica processione, lamentava tra le difficoltà la perdita della concezione di sacralità attorno all'evento: «Al passaggio della bara di Cristo Morto, solo qualcuno ha chiuso la propria attività o ha abbassato le luci invitando gli ospiti ad alzarsi in silenzio, mentre diversi hanno preferito continuare a lavorare indifferenti a quanto avveniva». La sua voce è stata ascoltata.
Nello specifico, per il 29 marzo 2024 è fatto divieto di transito da Via Mansone I° a Via Cardinale Marino del Giudice dalle ore 19.30 alle ore 22.00 e comunque esclusivamente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del corteo processionale del Gesù Morto, fatti salvi gli automezzi di soccorso e delle forze di polizia.
Inoltre, durante lo svolgimento del corteo processionale sono sospese tutte le concessioni di suolo pubblico presenti lungo il percorso dello stesso, per cui dalle 18.00 alle 23.00 dovrà essere rimossa qualsiasi attrezzatura presente su suolo pubblico, mentre dalle 19.15 alle 22.30 è fatto obbligo di spegnimento di qualsiasi fonte luminosa visibile dalla strada pubblica interessata dall'evento.
L'ordinanza prevede inoltre che, dalle 19.15 alle 22.30, è fatto divieto di qualsiasi forma di somministrazione di alimenti e bevande (ivi compreso in modalità take away) sulla strada pubblica interessata dall'evento. Infine dalle 19.00 alle 23.00, per tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande, presenti lungo il percorso processionale o comunque in posizione aggettante su strada pubblica interessata dall'evento, che saranno regolarmente aperte al pubblico negli spazi privati, è fatto obbligo di spegnimento di qualsiasi fonte luminosa visibile dalla strada pubblica e di utilizzo di illuminazione esclusivamente a mezzo di candele.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107721102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...