Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, cadono intonaci dal Campanile del Duomo. Soprintendenza: «Lavori approvati mai iniziati dalla Curia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 11:24:10
La caduta di intonaci dal Campanile del Duomo di Amalfi ha portato la Soprintendenza di Salerno e Avellino a fornire alcuni chiarimenti.
La premessa è che la Soprintendenza nel 2017 ha approvato un progetto di "Restauro al campanile della Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo in Amalfi (SA)", proposto dalla Curia Arcivescovile quale proprietaria del bene, che prevedeva interventi di restauro delle superfici esterne della muratura e degli elementi decorativi.
Però, puntualizza l'ente, «i lavori autorizzati dalla Soprintendenza non sono mai stati iniziati dalla proprietà».
Ci sono, inoltre, finanziamenti erogati dal Ministero della Cultura, che vedono il Segretariato regionale della Campania quale Stazione Appaltante, ma che «sono subentrati successivamente al progetto del 2017. Tale progettazione è stata finalizzata alla prevenzione del rischio sismico e, perciò, volta ad individuare, nei termini delle Linee Guida per la valutazione del rischio sismico del patrimonio culturale e della Circolare DGBeAp 8538 del 25/02/2016 ed alla luce delle nuove NTC 2018, quelle opere di miglioramento sismico e incremento della sicurezza statica del monumento, comunque necessarie per la conservazione del bene, e sono altresì accompagnati, nei limiti della disponibilità economica erogata, da interventi di restauro delle superfici decorate della cella campanaria, elemento più vulnerabile del complesso».
Il progetto in questione, redatto dai tecnici del Segretariato regionale della Campania, è stato approvato dalla Soprintendenza e «sono in corso le procedure di affidamento per l'esecuzione dei lavori previsti».
«Sebbene gli obblighi conservativi previsti all'art. 30 dal Codice dei Beni Culturali incombono sul proprietario del bene e, a seguito di segnalazioni per la caduta di intonaci, la Soprintendenza ha intimato alla proprietà la messa in sicurezza del bene (anche al fine di evitare danni alla pubblica incolumità) e nel contempo, considerate le condizioni di degrado evidenziate nel monumento che rappresenta un unicum per la cultura storico artistica e paesaggistica dell'area, ha promosso in più occasioni l'opportunità di finanziarne il restauro», chiosa la nota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920102
Si snoderà sull'asse Pagani - Napoli il percorso di memoria per il 43° anniversario dell'omicidio di Marcello Torre, ucciso dalla camorra l'11 dicembre del 1980, mentre usciva dalla casa di famiglia dove, dopo il terremoto del 23 novembre, si era stabilito con sua moglie Lucia e con i figli Peppino e...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
Il Premio "Cavesi nel Mondo" giunto alla sua 18ª edizione, è stato assegnato alla ricercatrice Francesca Polverino, la cerimonia di consegna si terrà sabato prossimo 2 dicembre, presso il Salone delle Cerimonie del Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. Il Premio, che ha cadenza biennale, organizzato...
Domani mattina, giovedì 30 novembre, alle 11, sarà inaugurato il dormitorio "don Tonino Bello", gestito dalla Caritas di Salerno e situato in piazza San Francesco, nei locali adiacenti il convento dei frati Cappuccini. Alla cerimonia presenzieranno S.E. Mons. Andrea Bellandi e il Ministro Provinciale...
Una nuova edizione, un nuovo messaggio. Torna IlluminiAMO Salerno, quarto anno consecutivo dell'appuntamento natalizio messo in piedi in pandemia, quando uscire di casa era complicato, gli ospedali erano pieni e le vittime erano troppe. Allora bisognava vedere la luce in fondo al tunnel, forte era la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.