Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, aperte le iscrizioni al Summer Camp 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 14:06:14
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer Camp, l’attività di animazione socio culturale dedicata ai più piccolini di età compresa tra i 4 e gli 10 anni, promossa dall’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Il camp si svolgerà dal primo luglio al 30 agosto 2025 (con sospensione solo il giorno 14 agosto): sono previste attività mattutine presso il parco pubblico "La Pineta" mentre il pranzo sarà consumato presso locali del Comune. Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì, prevede la possibilità di scegliere tra due ipotesi di orario (dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure dalle ore 9.00 alle ore 17.00). Sarà garantito, inoltre, il servizio di trasporto interno.
"Per vivere l’estate all’insegna del divertimento, stimolando la creatività, l’aggregazione e il confronto, con un forte impatto educativo: è questa la finalità di Amalfi Summer Camp. Sarà un’esperienza fantastica per i nostri bimbi - sottolinea il Sindaco Daniele Milano – Ogni edizione registra un successo incredibile con performance straordinarie: i bimbi si mettono in gioco con laboratori d'arte, scoprono i luoghi più belli di Amalfi, vengono accompagnati in gita al Duomo o ai tour esperienziali nei nostri terrazzamenti di limoni, dipingono i panorami mozzafiato di Amalfi o la Croce ottagona, stemma dell'Antica Repubblica Marinara e dell’identità amalfitana. Si trasformano in piccoli esploratori al Museo dello Bussola e del Ducato Marinaro, tra bussole, Galeone Vittoria e Antiche Tavole Amalfitane. È un’iniziativa tesa a favorire il processo di socializzazione e la capacità di dialogo, ma anche di recupero del contatto diretto con la natura. Per cui spazio alla meraviglia e allo stupore, perché il Summer Camp 2025 regalerà belle sorprese, tante escursioni in Costa d’Amalfi e tanta felicità".
Per consentire l’attivazione e l’organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo dedicato ed inviarlo, entro mercoledì 30 aprile 2025, all’indirizzo PEC amalfi@asmepec.it. Non saranno prese in considerazione altre modalità d’invio della domanda. Sarà data priorità ai minori residenti nel Comune di Amalfi e a quelli che si iscriveranno per tutto il periodo di durata del campo estivo.
«Nella psicologia dello sviluppo, l’estate è un momento determinante nella formazione del bambino, libero dagli impegni scolastici, per ricaricarsi e rigenerarsi attraverso il gioco, lo sport, il legame con l’habitat naturale e la capacità di creare nuove relazioni sociali. Giornate all’aperto, senso di libertà, ma anche capacità di lavorare in gruppo, per vivere un’esperienza che sarà significativa nella costruzione della propria personalità. Amalfi Summer Camp riesce ad attivare socialità ed esperienze di aggregazione fuori dalla routine e a proporre uno stile di vita dinamico e salubre. Crediamo nei bambini e il nostro obiettivo è stimolare il loro potenziale e aiutarli ad esprimerlo», spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e all’Istruzione, Francesca Gargano.
Amalfi Summer Camp diventa, così, un’occasione di crescita che si muove attraverso il gioco e i laboratori ludico ricreativi. Si impara a stare con gli altri e, allo stesso tempo, ad esprimere se stessi e la propria personalità in un ambiente educativo. Un processo fondamentale in età evolutiva per acquisire maggiore autonomia, confrontandosi con educatori diversi dall’insegnante o dai propri genitori, sensibilizzando al rispetto reciproco.
Il campo estivo è promosso dall’Amministrazione come servizio alla collettività, perché fornisce supporto educativo alle famiglie mentre le scuole sono chiuse, incidendo in maniera positiva sulla possibilità, per i genitori, di conciliare lavoro e qualità del tempo trascorso con i propri bambini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10115106
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...