Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi accoglie Alessandro Nesta: il campione di nuovo in campo con i giovani del Centro di Solidarietà
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 11:54:09
È ormai diventata una tradizione attesa e gradita: Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana, e anche quest'anno non ha voluto rinunciare alla classica partitella con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi.
L'ex difensore, oggi allenatore, si è unito al gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo, figura centrale del Centro nel settore sportivo sin dalla sua fondazione. Un'occasione per Nesta non solo di tenersi in forma in vista della prossima stagione calcistica, ma anche di confermare la sua sensibilità verso i temi sociali e il mondo del volontariato.
Campione del mondo con l'Italia nel 2006, Alessandro Nesta è stato uno dei migliori difensori della sua generazione. Cresciuto nella Lazio, dove ha giocato dal 1993 al 2002, ha vinto due Coppe Italia, due Supercoppe italiane, un campionato italiano, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA.
Dopo il trasferimento al Milan, dovuto alle difficoltà economiche della società biancoceleste, ha vissuto un decennio straordinario, vincendo tutto: due campionati italiani, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane, due UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e una Coppa del Mondo per club FIFA. Con la Nazionale ha collezionato 78 presenze, partecipando a tre Europei e tre Mondiali.
Da allenatore ha guidato Perugia, Frosinone, Reggiana e Monza — club con il quale ha chiuso la stagione appena trascorsa con l'amara retrocessione in Serie B.
Ad Amalfi, però, nessun rimpianto: solo sorrisi, sport e passione condivisa, in un pomeriggio che ha lasciato il segno nel cuore dei ragazzi del Centro e di tutti i presenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106124109
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...
È approdata questa mattina, 14 agosto, a Salerno, la nave umanitaria Sea Watch 5, battente bandiera tedesca, con a bordo 71 migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale in due distinte operazioni di salvataggio, oltre a un'evacuazione medica urgente. L'evacuazione ha riguardato una donna al nono mese...
Blitz contro l'abusivismo nel porto turistico di Maiori. Una decina di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione sono state identificate, sanzionate e rimosse al termine di un'operazione congiunta condotta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" -...