Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl via il XII Congresso della Cisl Salerno, Cortazzi: “Un sindacato forte per affrontare il cambiamento”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 10:17:08
Ha preso il via ieri, 1 aprile, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, il XII Congresso territoriale della Cisl Salerno, un appuntamento cruciale per il sindacato e per il territorio in un momento storico segnato da profondi cambiamenti politici, economici e sociali.
Nel suo intervento, la segretaria generale della Cisl Salerno, Maria Carmela Cortazzi, ha delineato con chiarezza le sfide attuali, sottolineando la necessità di un sindacato forte e vicino ai lavoratori: "Mai come in questo momento è necessario un sindacato forte, che dia fiducia alla gente cercando di alzare lo sguardo e di cambiare prospettiva. Un sindacato popolare, perché un sindacato senza popolo non esiste", ha detto.
Riflettendo sul contesto internazionale, la segretaria ha evidenziato le criticità legate alla crisi globale e agli attuali conflitti: "Scenari di guerra flagellano il mondo. È da tempo che si parla di guerra mondiale a pezzi, ma mai come ora questa espressione si addice alla situazione internazionale. È fondamentale che l'Europa e la comunità internazionale mettano in campo ogni sforzo diplomatico per un immediato cessate il fuoco e un piano di pace duraturo".
Il congresso ha anche offerto l'occasione per analizzare la situazione economica e occupazionale del territorio salernitano. "La crisi economica ha accentuato le diseguaglianze sociali, spingendo fasce di cittadini verso la soglia della povertà. Non possiamo rassegnarci al progressivo arretramento delle condizioni di vita. Abbiamo il dovere di ripensare i modelli produttivi, individuare i settori strategici, ridare dignità al lavoro e investire in un'occupazione di qualità e stabile".
Oggi, 2 aprile, il congresso prosegue con il dibattito e gli interventi dei delegati, fino alle conclusioni affidate al Segretario nazionale della Cisl, Ignazio Ganga (presente già oggi per l'avvio dei lavori), e alle operazioni di voto per il rinnovo degli organi statutari. La proclamazione è prevista dalle ore 15.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10435104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...