Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno 20mila spettatori per il concerto di Capodanno con Giorgia: «Felice di essere qui, sono cresciuta a Paestum!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 13:54:34
Salerno si conferma protagonista delle grandi celebrazioni di fine anno, accogliendo circa 20mila spettatori in Piazza della Libertà per il tradizionale concerto di San Silvestro. La serata del 31 dicembre 2024 è stata animata dalla straordinaria voce di Giorgia, che ha regalato momenti indimenticabili esibendosi sul maxi palco allestito a pochi passi dal mare.
L'evento, organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, ha avuto inizio con un vivace pre-show curato da Pika Dj, Pippo Pelo e Adriana Petro. Poi, sotto un cielo illuminato da luci e colori, Giorgia ha incantato il pubblico con i suoi successi più amati, da Di sole e d'azzurro a Come saprei, alternando brani recenti a classici che hanno segnato la sua carriera.
"Sono davvero felice di trascorrere queste ultime ore del 2024 con voi", ha dichiarato Giorgia dal palco, visibilmente emozionata. "Questo mare e questo golfo hanno un significato speciale per me, poiché sono cresciuta poco più giù, a Paestum".
La serata si è svolta in un clima di grande serenità, come sottolineato dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, in una conferenza stampa successiva. L'efficienza della macchina organizzativa, coordinata da Prefettura, Questura e Comune, ha garantito elevati standard di sicurezza e mobilità, permettendo ai presenti di godersi l'evento senza preoccupazioni.
Allo scoccare della mezzanotte, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sono saliti sul palco per brindare insieme al pubblico al nuovo anno. "Una festa magnifica", ha commentato Napoli. "Questo successo dimostra che Salerno sa organizzare eventi di grande rilievo, e c'incoraggia a continuare su questa strada".
Il concertone di Capodanno 2024, tra musica, emozioni e un'organizzazione impeccabile, resterà a lungo nella memoria di chi ha scelto Salerno per salutare il nuovo anno.
(Foto: Massimo Pica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108810108
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...