Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Gragnano si inaugura il nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" di Vico Equense
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 11:54:50
Lunedì 14 ottobre, alle ore 10:00, sarà inaugurato a Gragnano il nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" di Vico Equense. La cerimonia si terrà in Via Traversa di Nola (Via Roma), alla presenza del Prof. Gaetano Manfredi, Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, di Lucia Fortini, Assessore all'Istruzione della Regione Campania, di Beatrice Rosa Russo, Dirigente Scolastico dell'I.P.S.S.E.O.A. "F. De Gennaro" e di Peppe Aiello, Sindaco di Vico Equense.
«L'apertura a Gragnano del nuovo plesso dell'Istituto Alberghiero "F. De Gennaro" rappresenta un passo significativo per il territorio. Oltre a offrire agli studenti l'opportunità di apprendere le più avanzate tecniche nel settore della cucina e dell'ospitalità, questo nuovo centro formativo consolida il ruolo di Gragnano come polo d'eccellenza enogastronomica. In una città rinomata per la Pasta di Gragnano IGP e le sue prelibatezze, formare futuri chef, sommelier e operatori del settore direttamente "a casa" significa valorizzare ulteriormente una tradizione che va ben oltre la gastronomia, estendendosi alla cultura e all'innovazione», ha dichiarato Nello D'Auria, Sindaco di Gragnano.
«Gragnano non è solo la "Città della Pasta IGP" o del vino Gragnano Penisola Sorrentina DOC, ma un crocevia di tradizioni culinarie, cultura e innovazione nel settore enogastronomico. Da secoli, la nostra comunità si è distinta grazie alla passione e alla dedizione di artigiani, produttori e imprenditori che hanno reso i prodotti locali famosi nel mondo. Il nuovo istituto offrirà ai giovani l'opportunità di proseguire questa tradizione di eccellenza, preparandoli a diventare i protagonisti del futuro nel settore dell'enogastronomia. L'inaugurazione del nuovo plesso scolastico - conclude D'Auria - rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo del territorio e per la formazione delle nuove generazioni. Un simbolo di crescita e progresso, che conferma la volontà di investire nei giovani e nell'eccellenza che Gragnano è orgogliosa di rappresentare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104412103
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...
È uno spettacolo che ha catturato l'attenzione di tutti gli ospiti dell'Hotel Santa Caterina e dei bagnanti della spiaggetta sottostante: il superyacht SAN, una delle imbarcazioni di lusso più moderne del 2024, ha ormeggiato nelle acque cristalline di Amalfi. Con i suoi 45 metri di lunghezza e 9 di larghezza,...
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...