Tu sei qui: NecrologiVietri Sul Mare incredula per morte improvvisa di Franco Citarella: mondo della cultura in lutto
Inserito da (redazionelda), martedì 19 marzo 2019 17:49:48
di Andrea Pellegrino*
Classe '68. Era quasi un suo primo biglietto da visita. Come ci teneva a far sapere che nelle sue vene scorreva sangue rosso. Rosso come la passione di una ideologia difesa sempre e comunque anche quando i temi sono passati e lo scontro politico si era trasferito su Facebook. Ma era al passo con i tempi anche in questo caso, con le sue mille notifiche di appuntamenti, incontri ed eventi che organizzava. Appassionato, amico sincero, entusiasta. Franco Citarella ieri ci ha giocato un brutto scherzo.
Di quelli che si stenta a crederci. Se ne è andato con la sua testardaggine, lasciando di stucco l'intera comunità vietrese. Eppure era già pronto per la nuova competizione elettorale. Quella della prossima primavera, sempre dalla stessa parte. Il suo entusiasmo era contagioso e difficilmente si poteva dire no. Uno degli ultimi pochi superstiti di divoratori di quotidiani: prima l'Unità, poi Repubblica, poi i giornali locali.
Ritagliava, conservava, collezionava. Quasi tutto, fumetti compresi. L'ufficio dell'Informagiovani un punto di riferimento, uno dei pochissimi centri di aggregazione cittadini. Il quartier generale degli eventi promossi dal Comune di Vietri sul Mare. Poco più in là, la Congrega del Santissimo Rosario, ormai per tutti la "Congrega letteraria". Un salotto culturale nato proprio nelle stanze dell'Informagiovani di via San Giovanni, insieme al professore Antonio Gazia e Alfonso Mauro. Così come Poesis, il concorso di poesia che negli ultimi anni ha dato grosse soddisfazioni. Una famiglia che si è allargata sempre di più, così come gli appuntamenti che si susseguivano per un intero inverno. Le feste de L'Unità, le riunioni di partito, i direttivi. Termini che, oggi, a sentirli fanno ridere ma che erano parte integrante di Francesco Citarella.
L'ultima riunione solo la settimana scorsa: si decideva la strategia del Partito democratico in vista delle prossime elezioni. Francesco era lì, anche se già sofferente, per dire la sua, per organizzare e dare una mano. Era pronto, al nastro di partenza. Una delle sue battaglie era la realizzazione di una biblioteca. Il suo sogno, probabilmente, che si tornasse indietro nel tempo, quando c'erano ancora le sezioni di partito. Ed è anche grazie a lui che il Partito democratico negli ultimi anni ha mantenuto aperto a Vietri sul Mare uno spazio fisico.
Ci credeva davvero, senza nessuna aspirazione politica o amministrativa. Un'altra generazione, altri ideali. Quelli del '68. Mancheranno le telefonate, mancheranno gli innumerevoli messaggi su Facebook o su Whatsapp, mancheranno i confronti ed anche i tanti scontri e le continue ed infinite analisi politiche pre e post elezioni. Ciao amico mio, che la terra ti sia lieve.
*vicedirettore Le Cronache
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106381107
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...
Si è spento, all'età di 76 anni, Salvatore Rubiconto, circondato dall'affetto dei suoi cari, che tanto ha amato durante tutta la sua vita. Ne danno il triste annuncio i figli Davide e Giulia, insieme alle sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale con la presenza delle sue ceneri...