Tu sei qui: NecrologiTramonti, Don Catello Coppola è tornato alla casa del Padre. Fu parroco ad Atrani
Inserito da (redazionelda), domenica 23 aprile 2017 10:45:45
È tornato alla casa del Padre, nel giorno del signore, il caro Don Catello Coppola.
Il sacerdote di Tramonti, già parroco di Atrani, si è spento serenamente nella propria abitazione.
Da quando aveva interrotto il servizio pastorale per limiti di età, si era ritirato a vita privata tra la quiete della lussureggiante vegetazione della ridente frazione di Figlino.
Prima della Santa Pasqua aveva ricevuto la visita dei sacerdoti della Diocesi (foto).
Il ricordo più nitido è senza dubbio quello del suo servizio reso per anni ad Atrani e Castiglione per 22 anni, fino al maggio del 2009. Grande animatore missionario, docente di Religione al Liceo di Amalfi e rettore della chiesa di San Benedetto, oltre che canonico della Cattedrale di Amalfi.
Pastore zelante, persona umile, disponibile e presente per le necessità della comunità.
Il ricordo di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti delal Costa d'Amalfi: «Canonico della Cattedrale di Amalfi, era stato rettore della Chiesa di San Benedetto, sempre ad Amalfi, e poi, per molti anni, parroco della Collegiata di S. Maria Maddalena ad Atrani.
Don Catello Coppola (junior, quando fu ordinato sacerdote: c'era già, a Capitignano di Tramonti, un altro prete, più anziano, suo omonimo) è entrato nella mia vita verso la fine degli anni Sessanta o inizio Settanta, quando, giovanissimo, venne a insegnare religione all'Istituto Professionale per il Commercio di Amalfi, la scuola nella quale svolgevo allora le funzioni di direttore.
M'ero appena fidanzato con una collega (mia moglie) e la notizia aveva suscitato manifestazioni di gioia da parte di tutti gli alunni, affezionati sia a me che a lei. Decidemmo quasi subito di sposarci. Chiesi a don Catello se era disponibile a celebrare il matrimonio: ne fu felice.
Ricordo con emozione, e commozione, le parole che volle rivolgerci nel corso della cerimonia, il 25 ottobre del 1971, nella Chiesa di S. Maria delle Grazie a Raito: ricche di dottrina, ma soprattutto parole di affetto, di stima, di condivisione della nostra scelta, di apprezzamento del nostro impegno nel lavoro scolastico».
Domani, lunedì 24 aprile, alle 10, i funerali nella Chiesa di San Pietro a Figlino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102872107
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...