Tu sei qui: NecrologiTramonti, addio a Luchetto il fornaio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 10:09:16
A Tramonti un'anima buona è volata in cielo. La notizia della morte di Luca Apicella, per tutti Luchetto il fornaio, ha generato tristezza nelle tante persone che ne avevano apprezzato le qualità umane e lavorative. Aveva 89 anni. Lo piangono i figli Rosa e Gennaro, la nuora Monica, la sorella Emma, i fratelli Raffaele e Pio, i nipoti Luca, Giuseppe, Luca e Marco.
«Luchetto, se n'è andato in veneranda età con la discrezione che lo aveva sempre contraddistinto - scrive Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi - Lasciando, a quanti lo avevano conosciuto, il patrimonio di una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, inteso come una religione. Lui che, a Tramonti, per tanti anni s'era identificato nel pane: "il pane di Luchetto", pane di grano "autentico", integrale, profumato, che tirava quotidianamente dal forno, dopo una lunga rigorosa preparazione. Quel pane che, in parte, trasformava in biscotto: tanto buono che poteva essere consumato semplicemente bagnato e condito con un filo d'olio. Quel pane e quel biscotto oggi sempre più difficile a trovarsi. Un personaggio d'altri tempi, Luchetto, gentile, garbato, generoso. Coerente con i principi che professava».
La salma muoverà stasera, mercoledì 29 novembre alle 18 e 30, dalla casa dell'Estinto in via Roma per il Convento di San Francesco in Polvica. I funerali domani, 30 novembre, alle 10.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Apicella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100770104
Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Luigi Baravoglia, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 84 anni. Nato a Roma, aveva scelto il paesino della Costiera Amalfitana come luogo di residenza, diventando una presenza familiare e stimata all'interno della comunità. A piangerne...
Amalfi piange la scomparsa di Luisa Barbaro, venuta a mancare serenamente all'età di 75 anni. Luisa era una persona molto conosciuta e stimata, il cui ricordo resterà vivo nei cuori di amici e familiari. A darne il triste annuncio sono la sorella Rachele, il fratello Bonaventura, i cognati, i nipoti...
Praiano piange la scomparsa di Vincenza Rispoli, venuta a mancare all'età di 99 anni circondata dall'affetto dei suoi cari. Donna di grande forza e affetto, era un punto di riferimento per la sua famiglia e per quanti l'hanno conosciuta nel corso della sua lunga vita. A darne il triste annuncio sono...
Ravello piange la scomparsa di Antonietta Cavaliere, venuta a mancare all'età di 81 anni. Stimata e benvoluta da tutta la comunità, lascia nel dolore il marito Raimondo Mansi, i figli Augusto, Annamaria e Sonia, i cari nipoti Raimondo e Federica, l'amata nipotina Nadine, i fratelli, le sorelle, i cognati,...
La comunità di Maiori apprende con dolore della scomparsa di Iolanda Di Bianco, vedova di Antonio Amato. Aveva 84 anni. Donna d'altri tempi, ben conosciuta e rispettata, lascia un vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata. Ne annunciano la scomparsa le figlie Assunta e Valentina, i generi,...