Tu sei qui: NecrologiSi è spento Vincenzo Santoro, fondatore della Pasticceria Martesana. Da Amalfi il cordoglio di Nicola Pansa: «Sei stato un faro per noi giovani»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 09:28:46
Il mondo della pasticceria italiana piange la scomparsa di Vincenzo Santoro, venuto a mancare nella notte dell'11 dicembre 2024, a 72 anni, a causa di un malore improvviso. Professionista di fama internazionale, Santoro è stato il fondatore di una delle pasticcerie più storiche e rinomate di Milano, la Pasticceria Martesana, che ha guidato con passione e dedizione sin dai suoi primi passi.
Nato in Puglia nel 1952, Santoro si trasferì giovanissimo a Milano durante gli anni del boom economico, dove la sua passione per la pasticceria lo portò a distinguersi fin da subito. Nel 1966 aprì il primo negozio e laboratorio Martesana in Via Cagliero, un punto di riferimento a Milano per tutti gli amanti della dolcezza. Il nome della pasticceria deriva dalla sua posizione, a pochi passi dal celebre Naviglio della Martesana, che ancora scorre a nord-est della città. Quella che nacque come una pasticceria di quartiere si sviluppò grazie alla visione innovativa di Santoro, che riuscì a dare un'impronta creativa e imprenditoriale alla sua attività, portandola a diventare un'icona.
Con oltre 50 anni di carriera alle spalle, Vincenzo Santoro ha creato un brand forte e riconoscibile, con cinque punti vendita a Milano e uno a Como. Maestro del lievito madre, il suo lavoro è stato sempre caratterizzato da una straordinaria capacità di innovare pur mantenendo saldi i valori della tradizione. Tra i numerosi riconoscimenti che ha ricevuto, spicca il Premio Tre Torte del Gambero Rosso, che Martesana ha conquistato nel 2015 e ha mantenuto ininterrottamente fino al 2024. Nel 2020, il panettone classico creato dal Maestro è stato premiato come il migliore d'Italia alla competizione Artisti del Panettone, mentre nel 2023, in occasione di Host Milano, Santoro ha ricevuto da Iginio Massari il premio "Ai Migliori Pasticcieri del Mondo".
Il suo impegno e la sua passione sono stati fonte di ispirazione per molti giovani pasticceri. Nicola Pansa, collega di Amalfi e membro degli Ambasciatori Pasticceri Eccellenza Italiana, ha voluto rendere omaggio a Santoro con un commovente messaggio: "Ciao Enzo... Non ci posso credere. Sei stato un faro per noi giovani. La tua grande umanità, la disponibilità, la professionalità unita a una grande passione... Lasci un vuoto incolmabile per noi e per tutta la pasticceria italiana. Non dimenticherò mai il tuo modo affettuoso di definire noi nuove leve... 'Siete Roccia' dicevi sempre. Tu invece hai rappresentato per noi una montagna, una colonna, un pilastro. Riposa in pace MAESTRO."
Vincenzo Santoro lascia un'eredità unica nel panorama della pasticceria italiana, e la sua memoria continuerà a ispirare tutti coloro che lo hanno conosciuto e ammirato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104626106
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...