Tu sei qui: NecrologiSalerno: addio al giornalista Gennaro Pane: ha raccontato la “sua” Costiera
Inserito da (redazionelda), sabato 22 febbraio 2020 10:49:41
Il mondo del giornalismo e della cultura salernitana piange Gennaro Pane, studioso divulgatore della storia della provincia salernitana.
Il suo cuore ha smesso di battere vinto dalla malattia invasiva contro la quale combatteva. Aveva 64 anni.
La radio la sua passione. Un legame particolare con la Costiera Amalfitana di cui ha scritto tanto. Lo ricorda Sigismondo Nastri: «Era figlio della Costiera, ricordo il padre, guardiano del faro, nel porto di Amalfi, al tempo della mia giovinezza, poi a Capo d'orso. Aveva cominciato a raccontarla fin nei dettagli: prima Cetara, poi Praiano. E contava di continuare, se la malattia non glielo avesse impedito. Sapevo che stava male, mi tenevo informato tramite un amico comune.
Volle che fossi io a scrivere la prefazione al suo volume su Praiano. Lo presentammo insieme nella chiesa di san Gennaro, a Vettica, piena di amici, estimatori, cittadini desiderosi di approfondire la conoscenza del proprio territorio. Fu davvero una bella serata!.
Voglio conservare di lui lo sguardo sorridente, il sorriso schietto, la passione che metteva nel lavoro (la professione e, insieme, il giornalismo: quello della radio, capace di presa immediata, più ancora della carta stampata), la generosità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107031107
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...
Serenamente, come visse, Luigi Vozza si è spento ieri sera nella sua casa di Pastena di Amalfi, lasciando un profondo vuoto tra i suoi cari e nella comunità che lo ha sempre stimato. A darne il triste annuncio la moglie Clara, i figli Andrea - direttore dell'Hotel Luna - e Maria, la nuora Paola, il genero...
Tramonti piange la scomparsa di Candido Rossi, venuto a mancare all'età di 76 anni. Figura conosciuta e rispettata in tutto il territorio, era affettuosamente soprannominato "Mangia Farro", per via della sua attività storica di commercio di alimenti per animali, che lo ha reso un punto di riferimento...
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori...