Tu sei qui: NecrologiSalerno: addio a Giovanna Sessa, funzionaria della Soprintendenza. Cordoglio anche da Ravello e Scala
Inserito da Gino Caruso (redazionelda), domenica 29 dicembre 2019 13:01:48
Da Salerno la notizia della scomparsa di Maria Giovanna Sessa, funzionaria della Soprintendenza, innamorata di Ravello e della Costiera Amalfitana.
Si è spenta stamani dopo aver ceduto a quella malattia invasiva contro la quale combatteva da tempo che l'aveva ma che non ne aveva mai scalfito la tempra.
E' stata assidua e appassionata frequentatrice di Ravello dove con il marito, il dottor Giulio Corrivetti, direttore dell'Unità Operativa di Salute Mentale dell'ASL di Salerno, trascorreva lunghi e continui periodi dell'anno.
I tavoli del bar "Il Panino" della piazza Vescovado nelle lunghe sere estive, al termine degli spettacoli del Ravello Festival, erano il punto di ritrovo per la comitiva culturale di Mimmo De Masi, Tonino Oddati, Gino Caruso, Giuseppe Mormile (e consorti), Raffaella Barbaro e Maria Carla Guarnieri di cui i Corrivetti facevano parte.
Donna elegante, affabile e radiosa, studiosa attenta, Giovanna Sessa ha dedicato la sua esistenza, attraverso l'attività professionale, alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio storico e d'arte. In particolare si era distinta per l'organizzazione di mostre ed eventi d'arte moderna in luoghi storici.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Ravello: «Il Sindaco, interprete dei sentimenti dell'intera Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta, esprime il più vivo cordoglio per la scomparsa della cara Maria Giovanna Sessa, già funzionario della Soprintendenza Beni Culturali di Salerno ed assidua frequentatrice di Ravello. Al marito Giulio, al figlio ed ai familiari tutti giunga la vicinanza dell'intera collettività Ravellese».
Il messaggio di cordoglio del Comune di Scala: «Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale esprimono sentimenti di cordoglio all'amico dott. Giulio Corrivetti e ai familiari tutti, per la dolorosa scomparsa della cara moglie Maria Giovanna Sessa che in qualità di funzionario della Soprintendenza Beni Culturali di Salerno prima e come curatrice di numerose mostre qui a Scala, lascia un vuoto incolmabile. Buon viaggio dolce Maria Giovanna!».
Domani a Salerno i funerali, alle 11,30, nella Chiesa di San Demetrio.
Anche Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Corrivetti.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101257107
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...