Tu sei qui: NecrologiRavello e la Costa d'Amalfi dicono addio a Guido Fulchignoni, aveva 93 anni
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 13:30:24
Nella notte del 15 febbraio, a 93 anni, si è spento l'ingegnere Guido Fulchignoni, uomo di cultura e sensibilità straordinarie, il cui nome resterà legato per sempre a Ravello e alla sua storia. Nato a Napoli e trasferitosi a Milano, negli anni '80 trovò proprio nella città della musica il luogo in cui coltivare la sua passione per l’arte, la storia e la spiritualità.
Con la moglie Giovanna Coppola, anch’ella amante della bellezza e del sapere, dedicò anni di studio e ricerca al patrimonio religioso di Ravello, realizzando opere preziose come il volume Le 100 chiese di Ravello e la raccolta di disegni Il Fuoco e la Luce, ispirata ai lavori del maestro Amato. Il suo studio meticoloso portò alla luce antichi insediamenti religiosi ormai dimenticati, restituendo alla memoria collettiva l’immenso valore di un passato di fede e arte che rischiava di perdersi tra le pieghe del tempo.
Ma Guido Fulchignoni non era solo uno studioso: era un uomo che amava profondamente Ravello, il suo popolo e le sue tradizioni. Nella città di Ravello è figura conosciuta e stimata, trascorrendo lunghi periodi all’ombra dei suoi amati limoni, trovando nella quiete del paesaggio la serenità che solo la Costiera Amalfitana sa offrire.
A darne il triste annuncio i figli Paola e Fulvio, unitamente ai familiari tutti.
I funerali si terranno a Roma, ma come da suo desiderio, le sue ceneri riposeranno nel Cimitero di Ravello, accanto alla sua amata Giovanna. La famiglia, con profonda gratitudine, ringrazia quanti vorranno ricordarlo con una preghiera.
Con la scomparsa di Guido Fulchignoni, Ravello perde un custode della sua storia, un uomo che ha saputo ascoltare il passato e tramandarlo alle future generazioni. Ma il suo lavoro e il suo amore per questa terra resteranno, scolpiti nelle pagine dei suoi libri.
La redazione de Il Vescovado si stringe alla famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104627103
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...