Tu sei qui: NecrologiÈ morto Paolo Benvenuti, storico direttore de “Le Città del Vino”
Inserito da (redazionelda), sabato 11 gennaio 2020 16:26:18
Dopo aver combattuto strenuamente per oltre due anni contro un male incurabile si è spento a Siena, all'età di 66 anni, Paolo Benvenuti, storico direttore dell'Associazione Italiana delle Città del Vino, amministratore unico dell'Enoteca Italiana.
Lascia la moglie Federica e i suoi quattro figli:Gaia, Amerigo, Virginia e Umberto, nonchè il suo nipotino Noah.
Nel 1987, assieme ad altri trentanove sindaci, fondò il sodalizio che oggi conta circa cinquecento Comuni soci fra cui quattro in costa d'Amalfi: Furore, Ravello, Maiori, Tramonti, oltre alla Comunità Montana e alla Strada del Vino. Raffaele Ferraioli ne è il Coordinatore Regionale della Campania. Le finalità di questa Associazione puntano da sempre alla promozione della qualità della produzione e alla tutela della bellezza del paesaggio.
Paolo Benvenuti in questa battaglia ha riposto tutte le sue energie, ponendosi come punto di riferimento nel dialogo fra il mondo delle imprese e quello delle istituzioni. Competente, impegnato, stimato da tutti, lascia un vuoto incolmabile, come testimonia Raffaele Ferraioli nel suo messaggio di cordoglio.
Caro Paolo,
la ferale notizia della tua dipartita ha prodotto un dolore profondo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, apprezzarti, stimarti.
Ti abbiamo voluto bene senza saperlo. L'entità di questo affetto la stiamo scoprendo in queste ore. Il solo pensiero di dover fare a meno della tua saggezza, del tuo equilibrio, della tua temperanza ci sgomenta. Queste doti rare quanto preziose, che hanno da sempre caratterizzato il tuo modo di essere ti hanno reso un "uomo speciale".
Il tuo carisma è la prova concreta della necessità che a dirigere e a governare, come affermava Platone, vengano chiamati i filosofi. E tu hai dimostrato di essere uno di questi.
L'Associazione delle Città del Vino perde, con te, il suo emblema. Niente sarà più come prima!
Mancherà la tua mente e il tuo cuore, la tua sottile ironia, la tua serenità d'animo. Verrà meno il tuo sorriso. Non sarà facile proseguire il cammino senza poter contare sulla tua guida illuminata.
E' ancora una volta necessario che tu ci indichi la strada e ci aiuti a percorrerla.
Ci vorrà un grande impegno, difficile da portare avanti eppure doveroso. Dobbiamo onorarlo in omaggio alla tua volontà. Te lo meriti!
Raffaele
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104033109
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...