Tu sei qui: NecrologiÈ morto Francesco Castiello, senatore cilentano del Movimento 5 Stelle
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 10:08:38
Si è spento nella notte presso l'ospedale Pertini di Roma, a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute, Francesco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle originario di Vallo della Lucania, nel cuore del Cilento. Nato nel 1942, Castiello lascia un'eredità importante, segnata da una vita interamente dedicata al servizio delle Istituzioni e della comunità.
La sua carriera professionale iniziò in Banca d'Italia nel 1966, dove scalò i vertici della carriera direttiva fino a raggiungere il ruolo di "Primo avvocato". Nel 1983 decise di intraprendere la strada della magistratura amministrativa, prestando servizio in diversi Tribunali Amministrativi Regionali (TAR) fino al suo pensionamento nel 1995. Parallelamente, Castiello si dedicò con passione all'insegnamento, collaborando con università e istituti di formazione.
La sua immensa sete di conoscenza lo portò a conseguire ben quattro lauree: in Giurisprudenza e Scienze Politiche presso l'Università di Napoli Federico II e in Sociologia e Filosofia all'Università di Urbino. Oltre alla carriera istituzionale, Francesco Castiello si è distinto per il suo impegno culturale, presiedendo la "Fondazione Grande Lucania Onlus" e promuovendo numerose iniziative artistiche e sociali sul territorio cilentano.
Nel 2018 il passo in politica, quando venne eletto senatore del Movimento 5 Stelle, ruolo confermato anche per il quinquennio successivo. In questa veste, Castiello ha saputo coniugare sensibilità politica e attenzione ai problemi concreti del territorio, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e per il Movimento.
Il cordoglio è unanime. La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani, lo ricorda con parole commosse: "Francesco è stato un uomo delle Istituzioni, esempio di cultura, integrità e dedizione. Mancherai tanto a me e alla tua terra, che hai amato e servito con passione". A queste parole si unisce il Coordinatore regionale, Salvatore Micillo: "La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile nella politica campana. Francesco resterà per sempre nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815102
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...