Tu sei qui: NecrologiÈ morto a Ravello il professor Vincenzo Palumbo, visionario dell’hotellerie e maestro di accoglienza
Inserito da (Admin), mercoledì 30 aprile 2025 10:46:27
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare.
Uomo dal pensiero rapido e dallo sguardo sempre proiettato al futuro, è stato un vulcano di idee e intuizioni, capace di anticipare tendenze e creare valore. Prima ancora che imprenditore, però, era stato docente di Lingua e Letteratura Francese, professione esercitata con passione in diversi istituti della provincia di Salerno, da Vallo della Lucania a Nocera, fino alla "sua" Ravello.
Negli anni Settanta aveva ricoperto il ruolo di vicesindaco al fianco di due sindaci, Lorenzo Mansi e Salvatore Sorrentino, partecipando attivamente alla vita politica e sociale del paese. Ma il suo destino era scritto nel mondo dell’ospitalità: seguendo le orme della nonna Orsola, iniziò gestendo la pensione Giordano, per poi acquistare, con sacrificio e visione, la splendida Villa Maria.
Da lì ebbe inizio una straordinaria avventura imprenditoriale: nel tempo il professor Palumbo ha saputo creare un vero e proprio gruppo alberghiero, Vi.Pa. Alberghi, simbolo di eccellenza e qualità, a cui si deve anche la valorizzazione di Villa Eva, oggi tra le location per matrimoni più richieste al mondo.
Nel 1974 sposò Carla Rispoli, madre dei suoi due figli, scomparsa a novembre del 2019.
Nel 2006 aveva partecipato anche all’acquisto di Villa Rondinaia, contribuendo alla tutela di uno dei gioielli architettonici più iconici di Ravello.
A ricordarlo, con dolore e gratitudine, sono i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, gli amati nipoti Vincenzo, Carla, Francesco e Bruno, tutto lo staff della Vi.Pa Alberghi e le tante professionalità cresciute sotto la sua ala.
Ravello perde non solo un imprenditore di razza, ma un uomo che ha fatto della discrezione, dell’umiltà e della generosità i suoi tratti distintivi. Un vero gentiluomo, che ha sempre creduto nei valori dell’amicizia, della lealtà e del rispetto. Un maestro, in ogni senso della parola.
Alla fine, per tutti, era rimasto semplicemente "il professore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102540107
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...