Tu sei qui: NecrologiMinori, addio alla simpatia e al carisma di Giuseppina Mormile “’a Chiuppella”
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 giugno 2017 11:27:27
È una giornata davvero triste questa per Minori che piange la scomparsa di uno dei suoi più grandi personaggi. La scorsa notte si è spenta per sempre la vivacità della signora Giuseppina Mormile. Era affetta da una malttia rara scoperta solo di recente.
Chi di noi in Costiera non conosceva "'a Chiuppella", un concentrato di energia, vitalità, sarcasmo, ilarità, simpatia. Un vulcano in eruzione, una donna verace, dal forte carisma e dall'anima popolare, che non le mandava certo a dire: sempre attiva della vita politica del paese non disdegnava opinioni personali anche sul complesso scenario nazionale.
«Con la perdita di Giuseppina Mormile si ritrova orfana di un sorriso e della simpatia sconfinata che sapeva elargire a grandi mani la sua anima popolare - scrive in una nota il sindaco Andrea Reale - Uno di quei personaggi sempre calati nella vita cittadina, appassionata e interessata alle vicende politiche che l'hanno attraversata, e che lei sapeva interpretare sempre alla luce della sua semplicità e di quella bonaria ilarità che in tutti amabilmente suscitava. Cosa ci lascia dunque la nostra carissima Giuseppina? Cosa lascia alla sua amata Minori? La bellezza di un'anima popolare e di un ricordo di giovialità e allegria che continueranno a risuonare nel cuore di tutti quelli che l'hanno conosciuta ...e sono veramente tutti i minoresi».
I funerali domattina (martedì 27 giugno) alle 9,00, nella Basilica di Santa Trofimena a Minori.
Il ricordo di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi: «Di Giuseppina Mormile, detta " 'A Chiuppella"Mi rimane vivo il ricordo della sua esuberanza, della sua simpatia, fatta di sorrisi e battute che, se eri teso e preoccupato, riuscivano a restituirti serenità e allegria. Ricordo anche il suo attivismo in certe accese campagne elettorali al tempo della prima repubblica. Si occupava - quando aveva ancora l'età per farlo - di un giardino, su a Ravello: saliva una montagna di scalini per arrivarci e se ne scendeva, sempre gioiosamente, con borse piene di ortaggi e verdure».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100196102
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...