Tu sei qui: NecrologiMinori, addio a Mino Infante
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 21:16:45
E' una sera triste, questa, a Minori, per la scomparsa di Carmine (Mino) Infante. Ne danno il triste annuncio il figlio Luigi, la nuora Sofia, l'adorato nipote Carmine, le sorelle Bianca, Rosa, Silvana e Patrizia, i fratelli Vincenzo, Nunzio e Sergio.Ex impiegato delle Poste in quiescenza, aveva 82 anni. Innamorato della sua città, Minori, Mino ha dedicato gran parte della sua vita alla cosa pubblica: assessore e più volte consigliere comunale col sindaco Angelo Amorino, era stimato e bn voluto da tutti.
Dopo la morte dell'adorata moglie Teresa a sua vita non è stata più la stessa.
Il messaggio del sindaco Andrea Reale: «Minori perde soprattutto un amico, apprezzato e benvoluto per la sua carica umana oltre che per gli incarichi istituzionali che ha svolto. Per l'estrema disponibilità e per l'apertura che ha sempre dimostrato verso tutti, la comunità lo ricorda e seguiterà a ricordarlo con affetto e rimpianto. Impegnato in politica a tutela dei valori di libertà e di giustizia sociale, non mancò mai di spendersi per gli ideali in cui credeva: l'uguaglianza tra tutti gli individui, il progresso civile, l'aiuto ai più deboli. In nome di una solidarietà praticata nei fatti più che nelle parole, è stato sempre presente nelle battaglie civili e nella vicinanza ai bisognosi, ha svolto funzioni pubbliche nell'amministrazione del paese, evidenziando positive doti caratteriali sia nella sfera personale che nel percorso politico. Interpretando il cordoglio unanime della comunità, l'amministrazione in carica esprime sincera vicinanza ai familiari, ricordandone la figura come esempio di impegno e di rettitudine».
I funerali si svolgeranno domani, sabato 10 aprile, alle 15.30 nella Basilica di Santa Trofimena ove la salma giungerà da Napoli.
A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria in atto sono vietati corteo e visite.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Infante esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105949100
Vietri sul Mare piange la perdita di una delle sue figure più importanti: l'urbanista Ovidio Gagliardo. Amministratore e politico esemplare, sempre disponibile e rispettoso, ha contribuito allo sviluppo della città con diverse iniziative, tra cui la lotta per abbattere l'Hotel Fuenti, costruito nel 1971...
Improvvisamente la vita terrena di Carmine Silvestri è terminata. Nato a Minori e residente a Maiori, aveva compiuto a dicembre 64 anni. Affranti, annunciano la sua dipartita la moglie Lucia, il figlio Paolo, le sorelle Susanna e Loretta, la nuora Lucy, la suocera, i cognati, i nipoti, la piccola Carmen...
Amalfi piange la morte di Antonio Amodio, Geometra in congedo dell'ufficio del Territorio di Salerno. Amato e rispettato da tutti in Costiera Amalfitana, Antonio sarà ricordato per le sue qualità umane e per la sua straordinaria generosità. A darne il triste annuncio la moglie Lella, i figli Mario, Maria...
Un freddo risveglio questa mattina nella città della musica, dove ieri sera un improvviso malore ha strappato alla vita l'anima buona di Pantaleone Di Palma, all'età di soli 61 anni. Classe 1961, Pantaleone è conosciuto e amato da tutti a Ravello, limpida e sincera espressione di quella ravellesità d'altri...
Amalfi piange la morte di Carlo Cuomo, che ha concluso il suo percorso terreno ieri sera, 26 gennaio, alla veneranda età di 101 anni. Amato e conosciuto da tutti, Carlo ha vissuto una vita lunga e intensa. Rimasto orfano del papà a soli 13 anni, il sig. Cuomo ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.