Tu sei qui: NecrologiMinori a lutto per scomparsa del professor Luigi Di Lieto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 21:57:41
Minori piange la scomparsa del professor Luigi Di Lieto, storico insegnante e dirigente scolastico della Città del Gusto. Nato a Minori il 5 ottobre 1919, maestro elementare dal 1938 al 1961, ha ricoperto il ruolo di direttore didattico fino al 1985. Uomo di grande cultura, ha scritto e dipinto per solo piacere. Come pittore dilettante ha presentato i suoi lavori in personali e collettive con notevole successo.
Come narratore ha prodotto testi dedicati al suo paese: C'era una volta un paese (1979), Cunti antichi della mia terra (1989), Così parlò il nonno (1998), Minori operosa (2000), Antologia dei ricordi (2009).
Racconti: Spigolando nella memoria (1994), Vedova bianca (1996), Un maestro racconta (2001), Novecento in Costiera (2003), Leggere leggero (2005), Parliamone fra noi 2005), Spigolature (2006), Pensieri in libertà (2010), Un po' di poesia (2012), L'orfana (2013).
Romanzi: Paranze (2007), Autobiografia del Signor Tizio (2011), Essere padre essere figlio (2014).
"Per nessuno più che per Luigi Di Lieto il dolore della comunità di Minori è unanime e sincero. Indiscussa memoria storica del paese, evocatore instancabile di storie e personaggi della Minori di un tempo, il professore Gigino ha declinato la sua quasi centenaria esistenza nel segno dell'amore per la sua città e della disponibilità verso i concittadini". Così il sindaco di Minori Andrea Reale che aggiunge: "Con la penna così come con pennello e colori, non ha interrotto fino all'ultimo una narrazione mossa da profonda sensibilità e ispirata da interesse inesauribile verso ciascun risvolto della vicenda umana. Con la bella stagione lo si vedeva spesso intrattenere ascoltatori più giovani (inevitabilmente più giovani) che affascinava con la semplicità del linguaggio e la lucidità di una memoria sorprendente: il suo racconto è stato la prosecuzione spontanea della vita, animato da una medesima passione e sorretto dallo stesso spirito vitale. In Gigino Di Lieto scrittura, disegno e vita hanno formato una sola dimensione, entro cui ha espresso con compiutezza tutta la bonomia, l'arguzia e la vivacità di un'anima generosa. Come ogni pezzo della storia di un paese, la sua scomparsa non fa che rafforzarne la presenza: nel ricordo e nell'apprezzamento di tutti quelli che lo hanno conosciuto, personalmente o attraverso le sue opere".
I funerali si svolgeranno domani, giovedì 6 agosto presso la Basilica di Santa Trofimena alle 17. La salma sarà cremata.
Il Vescovado e la Locali D'Autore rivolgono alla famiglia Di Lieto i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106045103
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...