Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiMaiori, dolore per la morte del dottor Raffaele Capone

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Maiori, dolore per la morte del dottor Raffaele Capone

«Onestà e rettitudine hanno contraddistinto sempre la sua vita e il suo operato» ricorda l'Amministrazione Comunale in un post di facebook

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 marzo 2021 13:07:22

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

Dolore a Maiori per la morte prematura del dottor Raffaele Capone. Medico odontoiatra, aveva 68 anni. E' spirato nella sua abitazione vinto dalla malattia invasiva contro la quale combatteva con straordinaria dignità. Lascia la moglie Daniela, i figli Elisa e Gennaro, il genero Raffaello, la sorella Alba, i cognati, il nipotino Luigi.

 

Uomo generoso e sempre disponibile, oltre alle sue qualità umane e professionali, il dottor Capone è stato apprezzato per il suo impegno politico a Maiori.

Già assessore, seppur per breve tempo, dell'amministrazione Franco Amato, è stato protagonista della vita politica cittadina. «Onestà e rettitudine hanno contraddistinto sempre la sua vita e il suo operato» ricorda l'Amministrazione Comunale in un post di facebook.

Il ricordo del decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi Sigismondo Nastri: «Raffaele Capone, per noi Lello, fresco di laurea e di specializzazione, e dopo le prime esperienze sul campo all'Ospedale Ascalesi di Napoli, aprì lo studio di dentista a Maiori, al piano rialzato del palazzo in fondo al Parco Cocomero, prospiciente al mare. Io già vi abitavo, all'ultimo piano. Ogni giorno, passando e ripassando di là, avevo modo di seguirne l'allestimento, che avveniva sotto l'occhio vigile del padre, Gennaro, amico di vecchia data e, a quel tempo, impegnato attivamente nella vita amministrativa e politica maiorese. Tanto da arrivare a ricoprire la carica di sindaco. Mio figlio Antonio, bambino, lo riconosceva e me lo indicava: "Papà, guarda: c'è il sìncato". E correva a salutarlo, ricevendo in cambio carezze e caramelle.Il rapporto con Lello cominciò allora e si trasformò subito in un'amicizia, vera, solida: quel sentimento, dico io, che se è sincero diventa inossidabile come l'acciaio. Lo è stato, fino a stamattina, quando un messaggio di Ettore Civale mi ha trasmesso la ferale notizia. Lo sarà ancora, perché un'amicizia non può essere cancellata dalla morte: è destinata a trasformarsi in memoria, nostalgia, rimpianto.Lello è stato per me, per la mia famiglia, un costante punto di riferimento: non solo per le prestazioni professionali (chi non ha avuto problemi dentari alzi la mano), ma per consigli. Gli portavamo a vedere referti medici, analisi, radiografie. Gli confidavamo i nostri problemi di salute: e sapeva sempre indicarci quale fosse la strada da seguire. Era preparato su tutto. Ed era soprattutto gentile, buono, disponibile, generoso. Lo ammiravamo per la serenità, la saggezza, il buonsenso. Gli volevamo bene.Ricordo che i miei figli, se giocando da piccoli in cortile si procuravano un graffio o un'escoriazione, correvano direttamente da lui a farsi medicare. Mia moglie, il pomeriggio, gli portava il caffè, con la buccia di limone, come piaceva a lui. In tante liete circostanze lo abbiamo avuto con noi: i diciott'anni di Antonio e Manuela, la festa di laurea e il matrimonio di Antonio, ad esempio. E noi abbiamo partecipato a momenti felici della sua famiglia: come le feste di prima comunione dei figliuoli.Abbiamo sofferto per la malattia, che è stata per Lello - uomo di grande fede, devoto alla Madonna, che a Maiori si venera col titolo di Santa Maria a Mare - un'ascesa al Calvario, sul modello del Cristo Redentore. Abbiamo pregato per lui.Partecipi del dolore per la dipartita, che colpisce un'intera comunità, siamo spiritualmente vicini - io, Anna Maria, Manuela, Antonio e Ilaria -, alla moglie, Daniela, ai figli Gennaro e Elisabetta, a tutti i familiari. Con sentimenti di commossa, affettuosa solidarietà».

La salma sarà trasferita stasera, alle 19.00, partendo dalla casa dell'Estinto in via Giovanni Amendola, nella Chiesa del Carmine.

 

Il rito funebre si svolgerà domani, giovedì 4 marzo, alle 9.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100564100

Necrologi

È venuta a mancare Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto. Era originaria di Ravello

La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...

Lutto a Positano, è scomparso Nicodemo Rispoli: aveva 67 anni

Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...

Cetara dà l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il pescatore travolto in bici sulla Statale

La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...

Atrani piange la scomparsa di Teresa Esposito, Ravello si stringe a Don Aldo Savo

Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...

Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, sempre sorridente e impegnata nel sociale

La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...