Tu sei qui: NecrologiMaiori, addio alla maestra Filomena Apicella. Oggi i funerali
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 giugno 2020 13:38:23
Lutto a Maiori per la scomparsa della maestra Filomena Apicella, vedova del direttore didattico Gregorio Montesanto. Ne danno il triste annuncio i figli Vincenzo, Antonio e Giovanni, le nuore, il fratello, le sorelle, i cognati e nipoti.
Il ricordo dell'ex alunna Maria Grazia Ruocco: «La vita è un libro che vivendolo si riempie delle nostre gioie e dei nostri dolori. Ho appena appreso la notizia della tua perdita mia cara maestra Filomena e per un attimo anche il cuore si è fermato. Ti ho conosciuta alle elementari, quando già da piccolina ero rimasta incantata dal tuo modo di insegnare, quella grazia che mi ha fatto amare lo studio ogni giorno sempre più. E quell'amore, col passare del tempo, ci ha avvicinati così fortemente anche al di fuori dell'ambito scolastico, da portarmi a volerti farti diventare la mia madrina di cresima. Quel volersi bene, così si è trasformato in un rapporto come quello di una figlia e una madre. E quando sono rimasta senza la mia, che mi ha lasciato all'improvviso lasciandomi il vuoto all'anima, tu, in quel momento sei rimasta ancora di più un punto di riferimento, dove poter trovare una carezza e una parola di conforto. Madrina, mi sento davvero disperata in questo momento e le lacrime si confondono coi ricordi anche se sono consapevole che ora sei diventata un bellissimo angelo che inizierà a insegnare anche in Paradiso. Le parole non bastano per dimostrare quanto mi manchi e mi mancherai, e allora ti mando un fortissimo abbraccio, come da piccola, e in silenzio, ti mando anche io una carezza affinchè arrivi fino lassù oltre le nuvole, dove il tuo sorriso continuerà a splendere. Arrivederci, con affetto, Maria Grazia».
Il messaggio del Vigile Urbano Enzo Mammato: «Mi è doveroso ricordare la maestra che mi accolse alla prima elementare nell'ex convento di S. Domenico e che ebbi,ancora, successivamente, nell'istituto di via De Jusola, dove si alterno' nell'insegnamento con il marito, direttore Montesanto, fino alla 5^ elementare! Una figura materna che oltre a farci comprendere la grammatica e l'ortografia, in particolare l'uso dell' accento sulla E e dell' H come verbo, inculcò a me e ai miei compagni di classe i principi morali e comportamentali della vita sociale, principi che sono stati linee guida della mia vita! Cara maestra, riposa in pace illuminata eternamente dalla Luce Divina! E nel ringraziare Te non posso non partecipare al dolore dei tuoi figli...a cui va il mio abbraccio più affettuoso!».
I funerali questo pomeriggio, alle 16,45 partendo dalla casa dell'Estinta in Via Nuova Chiunzi, 83, proseguendo per la Collegiata di Santa Maria a Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108761101
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...
Serenamente, come visse, Luigi Vozza si è spento ieri sera nella sua casa di Pastena di Amalfi, lasciando un profondo vuoto tra i suoi cari e nella comunità che lo ha sempre stimato. A darne il triste annuncio la moglie Clara, i figli Andrea - direttore dell'Hotel Luna - e Maria, la nuora Paola, il genero...
Tramonti piange la scomparsa di Candido Rossi, venuto a mancare all'età di 76 anni. Figura conosciuta e rispettata in tutto il territorio, era affettuosamente soprannominato "Mangia Farro", per via della sua attività storica di commercio di alimenti per animali, che lo ha reso un punto di riferimento...
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori...