Tu sei qui: NecrologiLutto tra Ravello e Amalfi: addio alla simpatia di Peppe De Crescenzo (Papariello)
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 aprile 2018 15:24:58
Si distingueva per schiettezza e quel fare sui generis Peppe De Crescenzo, passato a miglior vita questa mattina. Lui, amalfitano d'origine (veniva riconosciuto con l'appellativo di Papariello) ma ravellese d'adozione, era un vero e proprio personaggio. Verace e vivace, possedeva una straordinaria carica unica di simpatia: lo amavano i tanti turisti diretti a Villa Cimbrone che d'estate lo incontravano nei pressi della sua abitazione di via San Francesco chiedendo di posare in foto con lui. Quell'omino dal fazzoletto legato al collo e l' immancabile canotta che evidenziava quel vecchio tatuaggio da motociclista sul braccio sinistro. Oltre alla passione per le moto, Peppe era un po' "wild", dal cuore umile e generoso.
Negli ultimi anni aveva abbandonato la sua custom per una più pratica e tranquilla Vespa, rossa, utilizzata per raggiungere i giardini che coltivava nella parte bassa del paese.
I suoi caratteri somatici delineati dalla sua impareggiabile simpatia nel 2012 attirarono le attenzioni del cantante Mattia De Luca che lo volle tra le comparse del videoclip della sua "Ninì", brano dal discreto successo radiofonico, le cui immagini furono girate interamente a Ravello (video in basso).
Lo piangono la moglie Anna, il fratello Salvatore, la sorella Virginia, il cognato Riccardo e i nipoti.
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 20 aprile, alle 10 e 30, muovendo dalla casa dell'Estinto in via San Francesco per il Duomo di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108572108
Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Luigi Baravoglia, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 84 anni. Nato a Roma, aveva scelto il paesino della Costiera Amalfitana come luogo di residenza, diventando una presenza familiare e stimata all'interno della comunità. A piangerne...
Amalfi piange la scomparsa di Luisa Barbaro, venuta a mancare serenamente all'età di 75 anni. Luisa era una persona molto conosciuta e stimata, il cui ricordo resterà vivo nei cuori di amici e familiari. A darne il triste annuncio sono la sorella Rachele, il fratello Bonaventura, i cognati, i nipoti...
Praiano piange la scomparsa di Vincenza Rispoli, venuta a mancare all'età di 99 anni circondata dall'affetto dei suoi cari. Donna di grande forza e affetto, era un punto di riferimento per la sua famiglia e per quanti l'hanno conosciuta nel corso della sua lunga vita. A darne il triste annuncio sono...
Ravello piange la scomparsa di Antonietta Cavaliere, venuta a mancare all'età di 81 anni. Stimata e benvoluta da tutta la comunità, lascia nel dolore il marito Raimondo Mansi, i figli Augusto, Annamaria e Sonia, i cari nipoti Raimondo e Federica, l'amata nipotina Nadine, i fratelli, le sorelle, i cognati,...
La comunità di Maiori apprende con dolore della scomparsa di Iolanda Di Bianco, vedova di Antonio Amato. Aveva 84 anni. Donna d'altri tempi, ben conosciuta e rispettata, lascia un vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata. Ne annunciano la scomparsa le figlie Assunta e Valentina, i generi,...