Tu sei qui: NecrologiLa Costiera piange Ezio Falcone, geloso custode della tradizione gastronomica
Inserito da (Admin), mercoledì 2 marzo 2011 16:47:14
La notizia è di quelle che proprio non vorremmo apprendere e né tantomeno pubblicare. Ezio Falcone non è più. E' spirato nel primo pomeriggio presso l'Ospedale "Ascalesi" di Napoli in seguito ad un intervento chirurgico all'apparato intestinale, peraltro ben riuscito tre giorni fa. Una embolia polmonare o un infarto: queste, quasi sicuramente, le cause che hanno stroncato l'esistenza del settantenne cultore della tradizione gastronomica della Costa d'Amalfi, e che stamane aveva persino confidato ad un infermiere di sentirsi decisamente meglio.
Già assessore del Comune di Amalfi, dirigente dell'Enpas prima e dell'Usl poi e infine presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Ezio Falcone negli ultimi anni si era dedicato esclusivamente, con la passione di sempre, a restituire alla gastronomia il ruolo di testimonianza storica della Costa d'Amalfi, che affonda le proprie radici in età romana e medievale. Proprio dei fasti della Repubblica d'Amalfi è stato attento studioso da figlio orgoglioso della propria terra.
Una vita spesa per la cultura e per la sua divulgazione. Mostrava con orgoglio la croce irsuta d'otto punte sulla giacca, a simboleggiare la sua fiera appartenenza all'ordine dei Cavalieri di Malta, fondati dal monaco amalfitano Fra Gerardo Sasso.
Era un piacere ascoltarlo durante i suoi interventi, quando svelava aneddoti e fatti di storia locale sconosciuti ai più, restituiti alle cronache e alle pubblicazioni letterarie (l'invenzione di prelibatezza come la sfogliatella Santa Rosa, la colatura d'alici, il pesto amalfitano, la melanzana col concerto, tanto per citarne alcuni). Storie, leggende che, puntualmente, provocavano incanto misto a compiacimento in quel pubblico, fortunato nell'aver avuto la possibilità di "rubare" quella piccola ricchezza, un pezzo della grande storia patria e al tempo stesso consapevole di doverlo custodire gelosamente e, magari, trasmettere oralmente ai posteri. Proprio nello stile semplice e divulgativo che amava utilizzare Ezio.
L'ultima apparizione di Ezio in tv risale al dicembre scorso quando in occasione della puntata natalizia di Sottocosta, il format tv di Rete 1 Salerno dedicato alla Costa d'Amalfi, consegnò una targa a Salvatore De Riso ritirata qualche settimana prima proprio su delega del maestro pasticciere con il quale ha collaborato per la produzione di alcuni dolci simbolo della tradizione.
Oggi tutta la Costiera Amalfitana è a lutto: con Ezio Falcone non se ne va soltanto un pezzo di storia della Costa d'Amalfi, ma un amico, una persona cordiale e generosa, che ha messo a disposizione di tutti noi il proprio sapere, credendo fermamente in ciò che realizzava. Domani, giovedì 3 marzo, alle 16, nel duomo di Amalfi, l'ultimo saluto ad Ezio Falcone che continuerà a vivere per sempre nei nostri ricordi, attraverso i suoi libri e suoi insegnamenti.
La redazione de "Il Vescovado" rivolge alla moglie Rita, ai figli Teresa e Alfonso e al fratello Fulvio, le espressioni del più sincero ed accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10693104
Serenamente, come visse, Luigi Vozza si è spento ieri sera nella sua casa di Pastena di Amalfi, lasciando un profondo vuoto tra i suoi cari e nella comunità che lo ha sempre stimato. A darne il triste annuncio la moglie Clara, i figli Andrea - direttore dell'Hotel Luna - e Maria, la nuora Paola, il genero...
Tramonti piange la scomparsa di Candido Rossi, venuto a mancare all'età di 76 anni. Figura conosciuta e rispettata in tutto il territorio, era affettuosamente soprannominato "Mangia Farro", per via della sua attività storica di commercio di alimenti per animali, che lo ha reso un punto di riferimento...
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori...
È venuta a mancare, a Maiori, la Maestra Alfonsina Di Cosmo, figura molto amata dalla comunità di Scala, dove per anni ha insegnato con passione e dedizione, contribuendo alla crescita culturale e umana di intere generazioni di studenti. Si è ricongiunta al marito Luigi. A darne il triste annuncio sono...