Tu sei qui: NecrologiLa Costiera e il mondo dell’arte dicono addio a Mario Carotenuto
Inserito da (redazionelda), martedì 24 ottobre 2017 16:17:38
E' un giorno triste questo per la Costiera Amalfitana ma soprattutto per l'arte. Il cuore di Mario Carotenuto ha cessato di battere per sempre. Il celebre artista salernitano, nativo di Tramonti è spirato intorno alle 15 nella propria abitazione. Aveva 95 anni. Ha concorso fortemente, come artista ma anche come intellettuale, a costruire l'identità della Costiera Amalfitana.
Per settant'anni Carotenuto, pittore e ceramista sopraffino, ha ripreso la bellezza della natura, della sua terra e molti dei suoi abitanti. E dire soltanto il 12 ottobre scorso aveva presenziato alla sua ultima (è il caso di dirlo) mostra presso la sala San Tommaso del Quadriportico del Duomo di Salerno "Mario Carotenuto autoritratto degli anni Settanta".
Il vernissage curato da Massimo Bignardi - dal 12 ottobre al 5 novembre - annovera quaranta autoritratti scelti tra quelli che l'artista ha realizzato, dagli anni sessanta ai novanta. Lo stesso Carotenuto ha definito questo periodo una "stagione magica", ove la città si apriva a nuove energie, a nuove capacità immaginative, disegnando una scena di dialogo ove l'artista specchiava il suo volto, la sua personalità, la sua pittura. Intorno a questa mostra, idealmente ci sono tutti gli amici dell'artista, nato a Tramonti e legato profondamente non solo alla città di Salerno, ma a tutta la Costiera amalfitana, ripresa più volte nei suoi lavori.
Significativa è la sua esperienza annuale per realizzare ad ogni Natale il Presepe nella Sala San Lazzaro.
Al vernissage Carotenuto era apparso lucidissimo, intervenuto con un discorso a braccio, che mai lasciava presagire una fine improvvisa.
Da domattina e per tutta la giornata, la salma sarà esposta presso il Tempio di Pomona, nel cuore di Salerno. Il rito funebre giovedì 26 ottobre alle 11 e 30 nel Duomo di Salerno.
Disse di sè:"Sono un pittore figurativo, realista, un po' nostalgico, non catalogabile in nessuna scuola. Sono un cane sciolto, senza padroni, un artista che crede ancora che la figura possa dire tutto e che ama i colori e i pennelli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100359100
Si è spento a Roma, con la discrezione e la serenità che lo hanno sempre contraddistinto, Bruno Salone, originario di Maiori e figura stimata da tutta la comunità della Costiera Amalfitana. Uomo dall'animo gentile, profondamente legato alla sua terra e al mare, che ha amato come fonte di pace e riflessione....
La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Mario Pietro Mansi, venuto a mancare all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo costiero, Mario Pietro è tornato alla Casa del Padre, ricongiungendosi alla sua amata moglie Pasqualina. Persona conosciuta e stimata in paese, ha dedicato...
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...