Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi dice addio a Maria Lampo, la donna che ha contribuito alla creazione del mito della "Moda Positano"
Inserito da (redazionelda), domenica 19 novembre 2017 19:23:44
Gli abitanti della Costiera Amalfitana e, in particolare, gli abitanti di Positano piangono la scomparsa di una grande donna, simbolo di stile, eleganza e capacità imprenditoriali: Maria Lampo è morta ieri sera lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuta, amata ed ammirata.
Messaggi di cordoglio, grazie ai social network, sono arrivati in tempo reale da ogni parte del globo: conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, Maria Lampo è stata non solo un pilastro per l'intera comunità positanese, ma una dei pionieri della famosa "Moda Positano", avviando la sua attività sartoriale nell'immediato dopoguerra, contribuendo a trasformare il piccolo borgo marinaro nel simbolo di lifestyle italiano che tutti ci invidiano.
A quei tempi, infatti, l'inventiva e la caparbietà di Alfonso e Maria hanno portato un piccolo negozietto con fuori la scritta "si eseguono pantaloni su misura" a diventare nel tempo simbolo del Made in Positano.
In questi cinquant'anni la moda si è trasformata ma Maria Lampo ha saputo offrire sempre capi raffinati e di tendenza che hanno vestito con stile uomini e donne di almeno 4 generazioni.
Nel 2010 dall'Osservatorio Parlamentare Europeo le era stato riconosciuto il premio quale eccellenza del territorio, per aver reso celebre, lungo i suoi 64 anni di attività, la moda Positano nel mondo.
Non solo ai tanti concittadini positanesi, Maria Lampo mancherà anche ai tanti personaggi come Dustin Hoffmann, Colin Farrell e Renzo Arbore (solo per citare i più famosi) che nel tempo hanno avuto il piacere e l'onore di visitare il negozio al numero 12 di Via Pasitea.
Il sindaco di Positano Michele De Lucia non ha fatto mancare un suo personale messaggio di cordoglio a mezzo social: "Ciao Maria... è volata in cielo un pezzo della nostra storia, una donna di straordinaria eleganza e generosità".
I funerali si terranno domattina, 20 novembre 2017, alle ore 9 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano.
La redazione de Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore che ha colpito la famiglia della Signora Maria rivolgendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108668103
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...
Serenamente, come visse, Luigi Vozza si è spento ieri sera nella sua casa di Pastena di Amalfi, lasciando un profondo vuoto tra i suoi cari e nella comunità che lo ha sempre stimato. A darne il triste annuncio la moglie Clara, i figli Andrea - direttore dell'Hotel Luna - e Maria, la nuora Paola, il genero...
Tramonti piange la scomparsa di Candido Rossi, venuto a mancare all'età di 76 anni. Figura conosciuta e rispettata in tutto il territorio, era affettuosamente soprannominato "Mangia Farro", per via della sua attività storica di commercio di alimenti per animali, che lo ha reso un punto di riferimento...
Pogerola di Amalfi piange la scomparsa di Carmine Amendola, conosciuto affettuosamente da tutti come Mast'Andrea, venuto a mancare oggi, sabato 3 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta da tutta la comunità, Carmine è stato un uomo esemplare: sposo, padre e nonno devoto, la cui vita è stata interamente...
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori...