Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi dice addio a Gaetano Generale, uno degli artefici del successo della Pizza di Tramonti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Garlasco, Pavia, Tramonti, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Necrologio, Condoglianze

La Costa d'Amalfi dice addio a Gaetano Generale, uno degli artefici del successo della Pizza di Tramonti

Il ricordo commosso dell'amico Armando Imperato, già Sindaco di Tramonti: «Ci lascia un uomo che ha scritto la storia dei nostri Pizzaioli».

Inserito da (Admin), domenica 23 luglio 2023 15:33:29

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Armando Imperato, già Sindaco di Tramonti

E' giunta la dolorosa notizia della scomparsa, in Garlasco, del grande amico Gaetano "Tonino" Generale, all'età di 83 anni, anch'egli annoverato nella folta schiera di quanti hanno contribuito al successo della Pizza di Tramonti nel Nord Italia. Emigrato dalla sua terra natia, nel 1964 fondava in Garlasco, con la moglie Carolina, il Ristorante "Marechiaro", dove ha operato con enorme successo per ben 59 anni.

E' stato non solo testimone di laboriosità e ingegno, ma soprattutto artefice della storia dei Pizzaioli, una realtà che ancora oggi rappresenta un fenomeno irreversibile di grandi e significativi successi, in un processo in continua evoluzione.

Fu tra i primi ad essere convinto che la pizza doveva essere non solo impulso a tenere insieme radici e passione e orientare le future generazioni, ma anche ragione per intraprendere azioni di promozione e valorizzazione del proprio mondo destinato a guardare anche oltre i propri confini, con proposte che coinvolgessero istituzioni e organizzazioni per avviare un processo sempre più ampio del proprio ruolo.

Fu così che il 13 aprile del 1992 nasceva la "Corporazione Pizzaioli di Tramonti", che vedeva "Tonino" Generale, anima dell'iniziativa, in prima linea tra i primi artefici di un nuovo corso che doveva coniugare amore per la tradizione e sviluppo di nuove potenzialità. Con lui erano presenti tanti pionieri della diffusione della pizza in Italia e nel mondo.

Nascevano, contestualmente, iniziative varie tra le quali bisogna ricordare il Festival della Pizza che non si limitava ad una Kermesse enogastronomica. Era sempre preceduto da un convegno tecnico-operativo che affrontava i problemi del settore e ne prospettava gli sviluppi futuri. In tale contesto, debbo ricordare la proposta di interessare le istituzioni europee per un ampio riconoscimento del ruolo e dell'importanza della pizza nel campo della gastronomia. Era solo l'inizio, il seme di un convincimento sempre più diffuso, di un'opera incessante di sensibilizzazione che avrebbe, poi, portato, nel 2017, al riconoscimento dell'Arte dei Pizzaioli quale Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Debbo ancora ricordare l'entusiasmo e la gioia che caratterizzavano i nostri incontri, Tra "Tonino" responsabile della Corporazione e me Sindaco di Tramonti, circondati da tanti amici pizzaioli ed esperti del settore.

Quell'intuizione dell'amico Gaetano Generale ha avuto, nel tempo, un suo sviluppo che non ha mai visto spezzato un filo di continuità, anche nei momenti difficili. Oggi, a distanza di tanti anni, l'attenzione è sempre viva su un mondo che ha rappresentato molto per la comunità di Tramonti e non solo. L'Associazione Pizza Tramonti ne ha raccolto l'eredità rappresentando l'evoluzione di un settore che non conosce tramonto e che intende sempre continuare nel rispetto della tradizione coniugata con l'attenzione al nuovo che avanza. Prova ne il riconoscimento della De. Co. alla Pizza di Tramonti nell'anno 2010.

Il ricordo di "Tonino" Generale vuole essere un dovuto riconoscimento a quanti, insieme a lui, hanno rappresentato e testimoniato la nostra civiltà, con tutti i suoi valori, oltre i confini paesani, in Italia e nel mondo. Il nostro auspicio è che le nuove generazioni ne sappiano raccogliere il testimone e sappiano perpetuare un'arte con la stessa intensità di passione, dedizione e competenza.

Addio, amico mio. Saremo sempre grati e riconoscenti a te ed a quanti ti sono stati compagni di avventura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102245105

Necrologi

È venuta a mancare Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto. Era originaria di Ravello

La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...

Lutto a Positano, è scomparso Nicodemo Rispoli: aveva 67 anni

Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...

Cetara dà l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il pescatore travolto in bici sulla Statale

La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...

Atrani piange la scomparsa di Teresa Esposito, Ravello si stringe a Don Aldo Savo

Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...

Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, sempre sorridente e impegnata nel sociale

La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...