Tu sei qui: NecrologiLa Costa d'Amalfi dice addio a Gaetano Generale, uno degli artefici del successo della Pizza di Tramonti
Inserito da (Admin), domenica 23 luglio 2023 15:33:29
di Armando Imperato, già Sindaco di Tramonti
E' giunta la dolorosa notizia della scomparsa, in Garlasco, del grande amico Gaetano "Tonino" Generale, all'età di 83 anni, anch'egli annoverato nella folta schiera di quanti hanno contribuito al successo della Pizza di Tramonti nel Nord Italia. Emigrato dalla sua terra natia, nel 1964 fondava in Garlasco, con la moglie Carolina, il Ristorante "Marechiaro", dove ha operato con enorme successo per ben 59 anni.
E' stato non solo testimone di laboriosità e ingegno, ma soprattutto artefice della storia dei Pizzaioli, una realtà che ancora oggi rappresenta un fenomeno irreversibile di grandi e significativi successi, in un processo in continua evoluzione.
Fu tra i primi ad essere convinto che la pizza doveva essere non solo impulso a tenere insieme radici e passione e orientare le future generazioni, ma anche ragione per intraprendere azioni di promozione e valorizzazione del proprio mondo destinato a guardare anche oltre i propri confini, con proposte che coinvolgessero istituzioni e organizzazioni per avviare un processo sempre più ampio del proprio ruolo.
Fu così che il 13 aprile del 1992 nasceva la "Corporazione Pizzaioli di Tramonti", che vedeva "Tonino" Generale, anima dell'iniziativa, in prima linea tra i primi artefici di un nuovo corso che doveva coniugare amore per la tradizione e sviluppo di nuove potenzialità. Con lui erano presenti tanti pionieri della diffusione della pizza in Italia e nel mondo.
Nascevano, contestualmente, iniziative varie tra le quali bisogna ricordare il Festival della Pizza che non si limitava ad una Kermesse enogastronomica. Era sempre preceduto da un convegno tecnico-operativo che affrontava i problemi del settore e ne prospettava gli sviluppi futuri. In tale contesto, debbo ricordare la proposta di interessare le istituzioni europee per un ampio riconoscimento del ruolo e dell'importanza della pizza nel campo della gastronomia. Era solo l'inizio, il seme di un convincimento sempre più diffuso, di un'opera incessante di sensibilizzazione che avrebbe, poi, portato, nel 2017, al riconoscimento dell'Arte dei Pizzaioli quale Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Debbo ancora ricordare l'entusiasmo e la gioia che caratterizzavano i nostri incontri, Tra "Tonino" responsabile della Corporazione e me Sindaco di Tramonti, circondati da tanti amici pizzaioli ed esperti del settore.
Quell'intuizione dell'amico Gaetano Generale ha avuto, nel tempo, un suo sviluppo che non ha mai visto spezzato un filo di continuità, anche nei momenti difficili. Oggi, a distanza di tanti anni, l'attenzione è sempre viva su un mondo che ha rappresentato molto per la comunità di Tramonti e non solo. L'Associazione Pizza Tramonti ne ha raccolto l'eredità rappresentando l'evoluzione di un settore che non conosce tramonto e che intende sempre continuare nel rispetto della tradizione coniugata con l'attenzione al nuovo che avanza. Prova ne il riconoscimento della De. Co. alla Pizza di Tramonti nell'anno 2010.
Il ricordo di "Tonino" Generale vuole essere un dovuto riconoscimento a quanti, insieme a lui, hanno rappresentato e testimoniato la nostra civiltà, con tutti i suoi valori, oltre i confini paesani, in Italia e nel mondo. Il nostro auspicio è che le nuove generazioni ne sappiano raccogliere il testimone e sappiano perpetuare un'arte con la stessa intensità di passione, dedizione e competenza.
Addio, amico mio. Saremo sempre grati e riconoscenti a te ed a quanti ti sono stati compagni di avventura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106146101
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...