Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: NecrologiFurore. Morte Raffaele Ferraioli, domani a San Giacomo i funerali
Scritto da (LdA Journals), sabato 19 febbraio 2022 21:14:54
Ultimo aggiornamento sabato 19 febbraio 2022 21:52:03
Furore piange la scomparsa di Raffaele Ferraioli, aveva 79 anni.
Protagonista indiscusso della storia politica della Costa d'Amalfi, Raffaele Ferraioli è stato un uomo di pensiero e di azione. In ogni sua iniziativa metteva il cuore, la passione e la sua grande intelligenza al servizio della comunità e di quanti hanno avuto il piacere e l'onore di interfacciarsi con lui e che oggi ne piange l'improvvisa scomparsa.
A darne il triste annuncio la moglie Erminia Cuomo, i figli Letizia, Andrea, Gianmaria e Domenico Umberto, il genero Pasquale, le nuore Suela, Luciana e Imma, il fratello Antonio la sorella Angelina i cognati, le cognate, i nipoti e i parenti tutti.
Il Comune di Tramonti ne traccia un toccante ricordo in un necrologio: "Ricordiamo la figura di uomo che ha vissuto la sua esistenza come profonda vocazione per la formazione scolastica di numerose generazioni, per la vita politica e per la tutela e lo sviluppo della sua terra. Determinazione, competenza, lungimiranza e grande passione hanno significato successi e traguardi in ogni ambito del suo impegno:
sindaco di Furore per 39 anni, vicepresidente del Distretto Sanitario di Amalfi-Usl SAI, assessore al turismo e presidente della Comunità Montana penisola Amalfitana dal 1995 al 2008. Promotore dei patti territoriali della Costa d'Amalfi e firmatario dell'istanza per il riconoscimento alla Costa d'Amalfi di "Patrimonio Mondiale dell'umanità".
Promotore della DOC dei vini e della DOP dei Limoni della Costa D'amalfi, socio fondatore dell'associazione "I Borghi più belli d'Italia" e dell'associazione italiana dei "Paesi dipinti" coordinatore regionale dell'associazione "Città del Vino" della Campania, autore di pubblicazioni riguardanti sviluppo locale, marketing turistico ed enogastronomia. La Città di Tramonti, da sempre sede della Comunità Montana, legata da un particolare vincolo di amicizia al carissimo compianto Presidente, non può esimersi dal sottolinearne l'onesta' intellettuale, la spiccata e progressista cultura turistica e l'azione politica ed amministrativa che hanno significato un costante e sicuro punto di riferimento per le amministrazioni locali sulla via del progresso e dello sviluppo, soprattutto per le realtà montane.
Il rito funebre sarà celebrato domani, 20 febbraio alle ore 16:30, nella Chiesa di San Giacomo a Furore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108132102
Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia si è spento Francesco Baccaro, per tutti Ciccio, aveva 65 anni. Un malore improvviso, l'arrivo tempestivo dei soccorsi ma purtroppo per Francesco non c'è stato nulla da fare. Amato e benvoluto da tutti a Maiori, Ciccio è il simbolo della spiaggia libera...
È venuto improvvisamente a mancare, ieri, 5 agosto, a Brescia, Pasquale Coppola, originario di Tramonti. Aveva solo 55 anni e lascia nel dolore la mamma Filomena, i fratelli e le sorelle Alberto, Riccardo, Maria, Raffaelina e Silvana, il cognato Dionigi e i nipoti Mario e Anna. Pasquale era emigrato...
Si terranno sabato 30 luglio a Maiori i funerali del guru dell'advertising Gaetano Del Pizzo, scomparso prematuramente a Milano, dove viveva con la famiglia. Tutti coloro che vorranno porgergli l'ultimo saluto potranno farlo alle ore 9:30 nella Collegiata di Santa Maria a Mare. Dopo la funzione, riposerà...
E' morto Vittorio De Scalzi, fondatore dello storico gruppo dei New Trolls, aveva 72 anni Ad annunciarlo la famiglia, con un post social: "Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l'amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a...
Circondata dall'affetto dei sui figli ci ha lasciato oggi la Signora Elia Piecoro (Velia), vedova Scala. Originaria di Controne, in provincia di Salerno, Velia aveva 84 anni, amata e benvoluta da tutti nella Città della Musica, ha vissuto una vita nella fede in nostro Signore. A darne il triste annuncio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.