Tu sei qui: NecrologiE' morto Ugo Intini, il cordoglio del segretario PSI Enzo Maraio
Inserito da (Admin), martedì 13 febbraio 2024 18:04:06
E' morto a Milano, all'età di 82 anni, Ugo Intini, storico esponente del Partito Socialista Italiano.
In una nota stampa giunta in redazione, il cordoglio del Segretario Nazionale del PSI Enzo Maraio: «Con Ugo Intini ci lascia un uomo che ha saputo declinare il socialismo nella modernità dei tempi che viviamo»
Nato a Milano nel 1941, Intini è stato deputato per quattro legislature a partire dal 1983, braccio destro di Bettino Craxi e sottosegretario agli Esteri del governo Amato dal 2000 al 2001 e del governo Prodi due come viceministro agli Affari Esteri dal 2006 al 2008.
Ugo Intini è stato "un punto di riferimento forte del partito, che ha attraversato la storia moderna dei socialisti italiani senza mai fare un passo indietro e senza mai abbassare lo sguardo, tenendo alti i valori e insegnando a ognuno di noi a confrontarci con la storia e il futuro del Psi, con grande senso critico e onestà intellettuale - ha proseguito il segretario Maraio - Un uomo d'altri tempi, frettolosamente spazzato via dalla politica, per quella sete di vendetta che ha animato i movimenti politici della seconda repubblica. Una risorsa invece preziosa che ci ha accompagnato per un lungo tragitto, fino a quando la malattia non ne ha rallentato la presenza, offrendomi sempre il suo punto di vista disinteressato e autorevole. Ricordo ancora la sua felicità quando riportammo in edicola l'Avanti!, il giornale del quale era stato direttore per tanto tempo. Per me e per i socialisti - ha concluso Maraio - resterà per sempre nel nostro pantheon, da Turati a Nenni a Pertini passando per Bettino Craxi. Ci mancheranno le sue parole, il suo sguardo lucido sull'attualità, la sua capacità di leggere la politica internazionale, il suo prezioso punto di vista che ci ha spinto spesso, ognuno di noi dirigenti, sulla strada giusta. Insegnandoci, che prima di ogni altro cosa c'è il socialismo e nel socialismo trovare i valori per andare avanti."
Intini è stato anche giornalista, esperto di comunicazione, direttore anche del "Lavoro" di Genova, responsabile dell'informazione, portavoce del PSI, rappresentante del partito all'internazionale socialista.
"Negli anni difficili del dopo tangentopoli - ricorda una nota del partito - Ugo Intini non ha lasciato mai il Partito Socialista Italiano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109723100
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...
Si è spento, all'età di 76 anni, Salvatore Rubiconto, circondato dall'affetto dei suoi cari, che tanto ha amato durante tutta la sua vita. Ne danno il triste annuncio i figli Davide e Giulia, insieme alle sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale con la presenza delle sue ceneri...