Tu sei qui: NecrologiE' morto Stelvio Cipriani, l'autore di Anonimo veneziano aveva 81 anni
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 ottobre 2018 21:43:10
Il maestro Stelvio Cipriani, all'età di 81 anni, è morto oggi a Roma nella casa di cura in cui era ricoverato dallo scorso dicembre.
Compositore ed autore di colonne sonore cinematografiche, ha firmato le musiche per Anonimo veneziano e di La polizia ringrazia.
Da giovane si iscrive al Conservatorio e, conseguito il diploma in pianoforte e composizione, inizia a lavorare come accompagnatore di cantanti di musica leggera. Dopo alcuni anni si trasferisce per un breve periodo negli Stati Uniti per perfezionarsi nella musica jazz. Ritornato in Italia inizia a comporre musica da film e negli anni Settanta diventa il compositore più richiesto nel campo delle colonne sonore cinematografiche. Ha composto le musiche anche di molti documentari, tra cui alcuni brani commissionatigli dalla Santa Sede.
In Costiera Amalfitana lo abbiamo conosciuto la sua "Alla Madonna di Pompei", inserita nel film "Bartolo Longo - Il Rosario e la Carità" prodotto con la partecipazione del dottor Raffaele Vitagliano.
Di certo la sua devozione verso la Madonna gli avrà spalancato le porte del Paradiso dove adesso potranno risuonare le sue dolci note.
I funerali saranno celebrati mercoledì 3 ottobre alle 12 a Roma, nella chiesa degli Artisti di piazza del Popolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106022102
Ravello piange la scomparsa di Antonietta Cavaliere, venuta a mancare all'età di 81 anni. Stimata e benvoluta da tutta la comunità, lascia nel dolore il marito Raimondo Mansi, i figli Augusto, Annamaria e Sonia, i cari nipoti Raimondo e Federica, l'amata nipotina Nadine, i fratelli, le sorelle, i cognati,...
La comunità di Maiori apprende con dolore della scomparsa di Iolanda Di Bianco, vedova di Antonio Amato. Aveva 84 anni. Donna d'altri tempi, ben conosciuta e rispettata, lascia un vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta e amata. Ne annunciano la scomparsa le figlie Assunta e Valentina, i generi,...
Un velo di tristezza avvolge le comunità di Minori e Maiori per la scomparsa di Immacolata Ruocco, vedova Vitagliano, venuta a mancare oggi, 13 marzo, all'età di 90 anni presso l'hospice di Gattinara, in Piemonte. Originaria di Minori, la signora Immacolata ha vissuto per lungo tempo a Maiori, nelle...
Saranno celebrati domani, giovedì 13 marzo, alle ore 15, nella Basilica di San Michele Arcangelo a Piano di Sorrento i funerali di Jacopo Coda, il 18enne tragicamente scomparso a causa delle gravi ferite riportate nell'incidente dello scorso 6 marzo a Tordigliano, sulla SS. 163 Amalfitana. Ne annunciano...
Ravello piange la scomparsa di Giso Staiano, per tutti Tonino, venuto a mancare all'età di 70 anni dopo una lunga sofferenza. Uomo buono e umile, marito, padre e nonno esemplare, ha lasciato un segno indelebile nella sua comunità con il suo cuore generoso e la sua dedizione alla famiglia. Originario...