Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiE' morto Paolo Signorino, l'artista che ha amato Ravello e la Costiera

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

E' morto Paolo Signorino, l'artista che ha amato Ravello e la Costiera

Inserito da (redazionelda), martedì 24 marzo 2015 21:06:10

Il mondo della cultura piange uno degli artisti salernitani più apprezzati. Questo pomeriggio si è spento, nella sua casa del centro storico di Salerno, il pittore Paolo Signorino. Aveva 79 anni. Da tempo, non era un segreto, lottava contro il male del secolo.

L'estremo saluto all'artista domani, mercoledì 25 marzo, alle 16 e 30 nel Duomo di Salerno. Le sue amate rose lo accompagneranno nell'ultimo viaggio verso il mondo dei giusti.

Esponente di spicco del panorama artistico salernitano, Paolo Signorino, figlio orgoglioso di Salerno ha espresso nella sua intensa "avventura" artistica l'anima più vera del territorio salernitano ed in modo particolare della Costa d'Amalfi, a cui è stato da sempre legato in maniera viscerale.

Dopo Minori scelse Ravello, in particolare il borgo di Torello, come suo buen retiro. Amava il bello, la cultura, quella vera, che trasuda da ogni pietra della Città della Musica, intrattenere rapporti di cordialità con i Ravellesi che ne hanno da sempre apprezzato le qualità umane e professionali. Uomo dalla straordinaria generosità, in occasione del trasferimento del parroco fra Antonio Petrosino, gli donò, a nome della comunità religiosa di San Pietro alla Costa, Torello e San Cosma, una pregevole opera raffigurante la Vergine delle Grazie, l'Addolorata e i Santi Medici a protezione del borgo, con l'iscrizione "Uniti nella Fede" (foto a lato).

Oggi Salerno, la Costa d'Amalfi, Ravello, perdono, oltre al grande artista, un vero amico.

Biografia
Paolo Signorino, nasce a Battipaglia nel 1935. La sua passione artistica passa da un'iniziale esperienza da autodidatta alla formazione con il maestro Nicola Spinosa, dal quale apprende i primi segreti dell'arte della pittura. L'incipit di questa avventura artistica si colloca negli anni Cinquanta, quando il giovane pittore si presenta al pubblico con la personale presso il Circolo Sociale di Battipaglia.

E' l'inizio di un' intensa attività creativa che si dispiega nei decenni successivi con sempre maggiore successo ed apprezzamenti di critica, come attestano le esposizioni di fine anni Settanta al Circolo Sociale di Angri, all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Amalfi e alla Pro Loco di Minori con la presentazione di Mario Carotenuto. Nel settembre-ottobre del 1969, l'artista esce dai confini provinciali e regionali ed espone a Genova presso la Galleria d'Arte Guidi.

Seguono altre tappe prestigiose e significative, tra cui si segnalano la personale tenutasi a Roma nel 1970 presso la Galleria L'Albatros, con un testo di Domenico Rea e, nel 1972, a Milano alla Galleria Statuto 13 con presentazione di Mario Lepore. L'artista ritornerà nella città lombarda più volte, sempre con appuntamenti pittorici di grande rilievo artistico: nel 1974, con una personale presso la galleria "Diarcon" presentata da Raffaele De Grada; nel 1975 con la mostra "Paolo Signorino: Litografie" presso la Biblioteca Sormani; nel 1981 al Centre Culturel Francaise con l'esposizione "Paolo Signorino: Foto/grafia di Proust", con scritti di Filiberto Menna e Luciano Vecchi. E'ancora nella metropoli lombarda nel 1989 con l'esposizione "Paolo Signorino: i giardini di Milano con la presentazione di Alberico Sala.

Intenso il fascino esercitato sul pittore dalla Costiera Amalfitana, tanto che prima Minori e successivamente Ravello divengono luoghi d'arte e d'incanto, motivo ispiratore della sua arte. Numerosi sono gli appuntamenti che si susseguono nel corso degli anni, a partire dal 1979 con la mostra "Paolo Signorino: Ceramiche e Grafiche" allestita a Minori, presso l'ex Ideal, fino a giungere alla personale dal titolo "Rosa Rosae 1972- 2012", organizzata a Ravello all'Archivio Ravello Arte Contemporanea.

Salerno rimane il centro della sua intensa attività creativa: tra le innumerevoli esposizioni allestite presso le gallerie cittadine si citano la mostra "Portami tante rose" presso La Bottegaccia nel maggio 1982 con presentazione di Aldo Falivena e note di Rino Mele; l'esposizione "Paestum disegnata da Paolo Signorino" al Tempio di Pomona nel 1991; la mostra "Erbario" del 2006 presso il Catalogo, poi riproposta a Londra al Worl Travel Market nel novembre dello stesso anno.

L'artista ha ottenuto nel corso della sua lunga carriera importanti riconoscimenti come il Premio Lario Cadorago-Como 1975 e 1976, la partecipazione alla XV Biennale d'arte Nazionale di Imola nel 1976, alla 37° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia - Padiglione Italia "Ambiente come sociale" anno 1976 e alla 54° Esposizione Internazionale d'arte della Biennale di Venezia per i il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

Leggi pure:

Morte Signorino, il cordoglio del Sindaco di Minori

Paolo Signorino, la sua lunga storia d'amore con Ravello

Addio a Paolo Signorino, protagonista dell'arte e della cultura per oltre mezzo secolo a Salerno

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105780104

Necrologi

Sorrento piange la morte dell'Imprenditore Antonino Stinga

"Imprenditore di successo, amministratore pubblico illuminato, impegnato nel campo dell'associazionismo e del sociale. Con la scomparsa di Antonino Stinga, la nostra città perde una figura forte e carismatica che ha intrecciato la sua storia personale con quella di Sorrento, dal 1931 ad oggi. Rimangono...

Minori dice addio a Salvatore Di Lieto, aveva 81 anni

Dopo una vita spesa al lavoro e al bene della famiglia, ha reso la sua anima a Dio Salvatore Di Lieto. Nato e residente a Minori, aveva 81 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Rosa Angela, i figli Pasquale con Silvia, Maria Michela con Gianluca, gli adorati nipotini Riccardo, Luca, Ascanio, Eva...

Tramonti dice addio a Concetta Ferri, a 92 anni si ricongiunge con l’amato figlio Pietro Tagliafierro

Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, a Tramonti, si è spenta Concetta Ferri, vedova Tagliafierro. Concetta, che aveva compiuto da poco 92 anni, si ricongiunge all'amato figlio Pietro, il giovane poeta, affetto da distrofia muscolare, prematuramente scomparso, al quale ogni anno il Comune...

Amalfi piange la scomparsa della signora Giulia Piccolo, vedova Camera

Lutto ad Amalfi, dove si è serenamente spenta la terrena esistenza della signora Giulia Piccolo, vedova Camera. Aveva 92 anni. Ne danno l'annuncio i figli Anna, Teresa e Andrea con le rispettive famiglie e i familiari tutti. La salma sarà traslata nella Chiesetta di Sant'Anna nella serata di oggi lunedì...

Lutto a Maiori per la morte di Antonio Del Pizzo, aveva 73 anni

Maiori e la Costiera Amalfitana piangono la morte di Antonio Del Pizzo, per tutti Tonino. Assistito amorevolmente dalle persone più care, Tonino ha terminato il suo percorso terreno nel giorno della festa del papà, aveva 73 anni. Amato e conosciuto da tutti, storico commerciante di calzature, Antonio...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.