Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiDolore a Maiori: il Covid spegne la signora Antonietta, anima del ristorante Mammato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Dolore a Maiori: il Covid spegne la signora Antonietta, anima del ristorante Mammato

La signora Antonietta, donna buona, tenace e laboriosa, fino a pochi anni fa ha diretto la cucina del celebre ristorante lasciando la sua impronta, quella della tradizione e della qualità

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 gennaio 2021 11:22:38

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

Era stata ricoverata martedì scorso al Covid Hospital di Scafati per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute già minate da altra patologia. Alle prime luci di questa mattina la signora Antonietta Fortezza è spirata presso il reparto di rianimazione dell'ospedale di Eboli dove ieri era stata trasferita d'urgenza. Un grande dolore a Maiori che piange la titolare dello storico ristorante Mammato morta a 78 anni dopo aver contratto il virus. Una donna d'altri tempi, che ha dedicato la sua vita interamente al lavoro e alla famiglia. Col marito Alfonso, deceduto il 19 giugno dello scorso anno, ha condotto, con sacrificio e passione, la storica attività ristorativa, tra le eccellenze della Costiera, portata alla quinta generazione.

La signora Antonietta (nella foto in basso col figlio Enzo e il commissario tecnico della nazionale Roberto Mancini, amico di famiglia), donna buona, tenace e laboriosa, è erede di un'antica tradizione culinaria, legata all produzione della pasta a mano (era originaria di Minori). Fino a pochi anni fa ha diretto la cucina del celebre ristorante lasciando la sua impronta, quella della tradizione autentica e della qualità.

Nel 2016 fu insignita del premio "Io donna per Maiori" da parte del Comune "per i sapori del cibo". Questa la motivazione: "Rappresentante eccellente della ristorazione maiorese, erede di un'antica tradizione culinaria portata avanti con passione e dedizione. Tra spaghetti alle vongole, e timballi di maccheroni, tra mozzarelle in carrozza e panzerotti, tra fritture di triglie, calamari e ‘mezzacuogni' e... tutto il tripudio della cucina napoletana, è trascorsa la vita davanti ai fornelli del suo ristorante.

Lavoro ed attenzione sono stati gli ingredienti base della sua arte con l'aggiunta di un pizzico di novità e fantasia che hanno cambiato faccia e gusto ai primi e ai secondi.

Ha confermato così la tradizione del territorio di offrire il ‘buon cibo' a clienti consapevoli dell'accoglienza, stuzzicati dalla varietà, soddisfatti id aver mangiato bene".

Il messaggio di cordoglio del sindaco di Maiori Antonio Capone: «Con la tragica scomparsa della signora Antonietta Fortezza va via purtroppo un pezzo fondamentale di storia della ristorazione maiorese. Per anni la signora Antonietta non ha semplicemente deliziato i palati di innumerevoli generazioni di ospiti, ma ha autenticamente trasmesso i valori della cucina di Maiori e della Costiera. Lo ha fatto con semplicità, discrezione, ma soprattutto con passione totale e con un'etica del lavoro encomiabile. Il vuoto che lascia è compensato dalla marea di ricordi che consegna a tutta la cittadinanza. Ne sono prova le sentite testimonianze d'affetto che in queste ore i maioresi le stanno tributando e alle quali associo il mio più accorato e sincero omaggio. Al caro amico Mario Ruggiero e a tutta la famiglia Mammato esprimo la mia vicinanza, interpretando il sentimento di tutta l'amministrazione comunale e dell'intera comunità maiorese».

La signora Antonietta lascia una pesante eredità di affetto e valori ai figli Lucia, Maria ed Enzo, ai generi Mario Ruggiero e Vincenzo Sarno, alle nuore e agli adorati nipoti e pronipoti.

La salma sarà cremata domani presso il tempio crematorio di Cava de' Tirreni e le ceneri tumulate al Cimitero di Maiori.

Il Direttore e la redazione del Vescovado partecipano commossi e con riverenza al dolore della Famiglia Mammato-Fortezza, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1031107103

Necrologi

Ravello, giovedì 1° maggio in Duomo i funerali del prof. Vincenzo Palumbo

Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...

È morto a Ravello il professor Vincenzo Palumbo, visionario dell’hotellerie e maestro di accoglienza

Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....

Amalfi dice addio a Elena Laudano, vedova Lucibello

Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...