Tu sei qui: NecrologiCiao Mister Teo
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 16:24:03
di Angelo Sammarco
La scomparsa di Teuccio Lembo è stata una brutta botta per Minori, per tutti quelli che lo hanno sempre stimato come persona e ammirato come sportivo, il calciatore più titolato che il nostro paese abbia avuto.
Poco tempo fa venne nel negozio e mi disse, con il sorrisetto sotto i baffi:" ‘E Jack t'aggia fa vrè na cos'", e tirò fuori un libro, "I Bianconeri di Battipaglia", che narrava dei novanta anni delle zebrette e logicamente su Matteo erano state spese le parole più belle a celebrazione del giocatore simbolo della squadra.
E' lui il bomber più prolifico della storia bianconera con oltre duecento marcature, le sue gesta sono annoverate anche in numerosi testi e spesso lo si vedeva ospite nei programmi sportivi delle emittenti locali che sempre lo invitavano. Non si vantava del suo passato ma si vedeva che ne andava fiero.
Purtroppo quelli della mia età lo hanno conosciuto dopo il ritiro quando era nelle segreteria della scuola media e non abbiamo avuto la fortuna di vederlo giocare ma per noi ragazzi era una leggenda del calcio poichè la sua carriera ci veniva raccontata in continuazione.
Anche in età avanzata quando il suo fisico era divenuto più massiccio, durante le partite di calcetto con i suoi amici ti faceva numeri che solo un grande può permettersi.
Quando allenò l'InterMinori si notò subito di che pasta era fatta, poche chiacchiere e allenamenti tosti, il gioco del pallone per lui era una cosa seria, non contava la categoria di militanza.
Tra i suoi traguardi più belli c'è sicuramente la cerimonia del trasporto con la torcia olimpica in occasione di "Roma 1950" tant'è che una gigantografia che lo testimonia si trova nel vicolo di San Pietro.
Ho trovato un passo in suo onore postato dalla prof. Federica Telese scorrendo il suo profilo che riassume tutto:"
A MATTEO LEMBO
Squilli di tromba, rullìi di tamburo
per un talento, uno sportivo puro.
Partì per Battipaglia da Minori
ove tornò stracarico di onori:
"cannoniere" in Campania e in Nazionale.
Nel calcio e nella vita eccezionale.
Il tuo nome resterà nella storia, ci mancherai Mister Teo!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107846109
La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Mario Pietro Mansi, venuto a mancare all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo costiero, Mario Pietro è tornato alla Casa del Padre, ricongiungendosi alla sua amata moglie Pasqualina. Persona conosciuta e stimata in paese, ha dedicato...
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...