Tu sei qui: NecrologiCiao Don Gennaro, il saluto della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 marzo 2021 17:34:55
di Angelo Sammarco
Don Gennaro Lo Schiavo è salito al Cielo e ora lo immagino ai piedi della sua amata Maria SS.ma Avvocata, la Vergine del monte Falesio alla quale ha dedicato e dato il meglio della sua vita.
Non è un mistero che anche grazie alle celebrazioni, alle qualo ho partecipato assiduamente per anni sul Santuario ogni terza domenica del mese da aprile ad ottobre, hanno accresciuto in me e in tante migliaia di devoti la fede alla Madonna.
Si perchè Don Gennaro aveva il grande dono di farsi ascoltare, di catturare l'attenzione soprattutto durante le omelie. Mai banale, parlava a braccio, si vedeva che non arrivava sull'altare con la predica confezionata, affrontava i temi della vita, di attualità, sapeva toccare l'anima di noi presenti con le sue parole. Lui per primo comprendeva come un fedele che si arrampicava sul monte potesse trovarsi in un momento difficile, avesse particolare bisogno di conforto, di consigli, di qualcosa da chiedere alla Madre Avvocata.
Don Gennaro ti faceva innamorare della Madonna, se il popolo dell'Avvocata è aumentato di anno in anno è soprattutto grazie alla sua grande opera di accoglienza e conversione al culto della Santa Madre. Era dotato di un carisma fuori dal comune.
Con Don Gennaro abbiamo vissuto la profondoa trasformazione in positivo del luogo sacro. Tanti ricordano le lamiere sui tetti della Chiesa e dei locali attigui. A tal proposito organizzò in occasione di una festività sul Falesio il trasporto delle tegole. Tutti arrivammo con una busta con all'interno la tegola perchè ognuno di noi doveva comporre un tassello per la ricostruzione della casa di Maria. Non si contano le opere sotto la sua gestione. Don Gennaro è stato colui che ha rivoluzionato in meglio la situazione sul Santuario.
Da uomo dotato di grande intelligenza sapeva anche gestire e dare un equilibrio all'esigenza del rispetto delle regole che la religione impone ai bisogni della tradizione popolare che convoglia ogni anno migliaia di devoti sul Falesio.
Così quando ad esempio partiva la processione della Vergine lui si metteva dieci metri più avanti con il gruppo di preghiera e lasciava che i portatori insieme con la folla osannasse con canti, preghiere e lanci di rose l' Avvocata. Anche per questo sarà sempre amato e ricordato negli anni a venire.
Ciao Don Gennaro, oggi preghiamo per la tua anima ma adesso tu prega per noi tutti la nostra Maria Santissima Avvocata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106428103
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...