Tu sei qui: NecrologiCetara e la Costa d'Amalfi piangono l'Avvocato Costantino Montesanto, uomo di cultura e gentilezza
Inserito da (Admin), lunedì 2 giugno 2025 09:29:53
di Mafalda Bruno
La mattinata del 2 giugno si è aperta con una notizia che ha lasciato sgomenta l'intera comunità di Cetara: la scomparsa dell'Avvocato Costantino Montesanto, Avvocato di altissimo profilo, figura di riferimento per il nostro borgo, per la sua cultura, il suo garbo e la sua umanità.
Chiunque lo incontrasse in paese, fino a ieri, poteva scambiare con lui qualche parola: che faticasse a parlare e a camminare era visibile a tutti, ma non gli ha mai impedito di mantenere viva quella sua voglia di dialogo e condivisione.
Pacato, riflessivo, sempre cordiale, non bastano gli aggettivi per restituire l'immagine della splendida persona che è stata. Personalmente, ho avuto l'onore di conoscerlo bene e di confrontarmi con lui spesso, soprattutto in merito alla sua profonda conoscenza del nostro territorio.
Solo ieri, con la semplicità che lo contraddistingueva, gli ho confidato quanto il suo libro "Cetara, una sponda del Mediterraneo" sia per me da anni una sorta di "bignami" irrinunciabile, una fonte preziosa di dati, notizie e riferimenti storici da cui trarre ispirazione per i miei articoli.
Con un sorriso compiaciuto, mi ha parlato della sua prossima fatica letteraria: un volume di 500 pagine sul mutamento del dialetto napoletano tra vocali e consonanti. "Altro che Umberto Eco" gli ho detto scherzando, paragonando il suo lavoro a Il nome della rosa. E lui ha sorriso, con quella sua sorniona amabilità.
Ci siamo salutati, come sempre, con reciproca stima e la comune curiosità di chi cerca sempre di scoprire qualcosa in più del mondo.
Così voglio ricordarlo: come un prezioso mentore, la cui voce continuerà ad accompagnarmi attraverso le sue opere.
Avvocato, che il cielo Le sia lieve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1046101100
Gaetano Gargano, nato e residente ad Amalfi, si è spento all'età di 85 anni, lasciando un segno indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato. Uomo riservato ma profondamente presente nella vita della sua comunità, è ricordato come esempio di sposo, padre, nonno, cittadino e imprenditore....
Dopo l'annuncio della sua morte avvenuta il 26 luglio 2025, i Missionari Redentoristi insieme alla nipote Maria Scarfato e ai familiari hanno comunicato che le esequie di Padre Ciro saranno celebrate lunedì 28 luglio alle ore 10:00 presso il Duomo di San Lorenzo in Scala. Per oltre vent'anni, Padre Ciro...
Si è spento all'età di 88 anni, nella sua casa in via Praia, Salvatore Pane, figura storica e amata di Vettica Maggiore a Praiano. Conosciuto da tutti come Tagliarusto, con lui se ne va non solo un uomo, ma un pezzo di quella memoria collettiva fatta di sguardi silenziosi, gesti misurati e un legame...
Minori piange la scomparsa di Mafalda Miccio, coniugata Esposito, venuta a mancare all'età di 80 anni nelle prime ore dell'alba di oggi, 21 luglio, presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Donna dal cuore buono, profondamente legata alla sua famiglia e alla comunità minorese,...
È un giorno di lutto per Positano, che piange la scomparsa di Domenico Casola, conosciuto da tutti come "Dominic", storico patron dell'Hotel Eden Roc, una delle strutture simbolo dell'ospitalità positanese. Si è spento a 82 anni presso il Policlinico di San Donato Milanese, circondato dall'affetto dei...