Tu sei qui: NecrologiCetara e gli avvocati della Costa d'Amalfi piangono la morte di Costantino Montesanto, custode della memoria e maestro di giustizia
Inserito da (Admin), lunedì 2 giugno 2025 16:07:33
Un'intera comunità si stringe nel dolore per la scomparsa dell'avvocato Costantino Montesanto, spentosi a 76 anni. A Cetara, suo paese natale, la notizia ha suscitato commozione e riconoscenza per una vita spesa al servizio della cultura, del diritto e dell'identità del territorio.
Figura eminente dell'avvocatura italiana, Montesanto è stato per anni riferimento per colleghi e cittadini, unendo la fermezza del giurista alla sensibilità dello studioso. È autore del volume "Ditto e scritto: come si parla e si scrive in napoletano", apprezzato per la sua capacità di elevare la lingua napoletana a patrimonio culturale condiviso. Ancora più significativo per Cetara è stato il libro "Cetara, una sponda del Mediterraneo", opera che intreccia ricordi, storia e riflessioni civili in un autentico atto d'amore verso il proprio borgo.
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha espresso a nome dell'intera cittadinanza le più sentite condoglianze:
"La sua scomparsa lascia un vuoto nella coscienza collettiva di Cetara. La nostra comunità conserverà con gratitudine il ricordo dell'uomo, del professionista, del cultore e del cittadino esemplare che è stato".
Ad unirsi al cordoglio, anche il messaggio toccante dell'Ordine degli Avvocati del Foro della Costiera Amalfitana, che accompagna una foto significativa dell'avvocato Montesanto con amici a Cetara, tra cui il sindaco e il parroco:
𝓥𝓲𝓽𝓪 𝓶𝓸𝓻𝓽𝓾𝓸𝓻𝓾𝓶 𝓲𝓷 𝓶𝓮𝓶𝓸𝓻𝓲𝓪 𝓮𝓼𝓽 𝓹𝓸𝓼𝓲𝓽𝓪 𝓿𝓲𝓿𝓸𝓻𝓾𝓶
(La vita dei morti è riposta nella memoria dei vivi - Cicerone)
"Il Foro della Costiera Amalfitana, nell'ora del doloroso distacco, piange l'improvvisa scomparsa dell'Avv. Costantino Montesanto.
Faro indiscusso dell'Avvocatura italiana, Giurista illustre, Maestro e generoso formatore di schiere di giovani Colleghi, Uomo di straordinaria cultura che ha saputo irradiare a beneficio dell'intero territorio costiero.
Il Suo luminoso esempio di vita possa essere ispirazione e monito per tutti.
Ai familiari tutte le espressioni del più accorato cordoglio".
I funerali si svolgeranno martedì 3 giugno alle 16:30 nella Chiesa di San Pietro Apostolo a Cetara. La salma sarà cremata.
Con lui se ne va una voce lucida, profonda e appassionata, che continuerà a parlare attraverso le sue opere e il ricordo affettuoso di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107527102
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...