Tu sei qui: NecrologiAmalfi, lutto per la scomparsa di Aniello Lauro. La sua tenacia più forte delle avversità
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2020 11:15:06
Lutto ad Amalfi per la scomparsa di Aniello Lauro (Agnello all'anagrafe). Una vita longeva, la sua, giunta al capolinea a 93 anni. Commerciante amalfitano di razza, il suo negozio di ferramenta e colori, del centro storico di Amalfi, è stato per anni punto di riferimento per la Costiera Amalfitana. Una tradizione portata avanti dal figlio Bartolo ed esportata anche a Ravello. Un brutto incidente, anni fa, gli provocò l'amputazione degli arti inferiori.
Ma questo non ha fermato Aniello, conosciuto per la sua straordinaria forza d'animo, sempre capace di rialzarsi anche in quella difficoltà. Del suo stile, della sua tenacia, ne hanno fatto tesoro i figli Imma e Bartolo con gli adorati nipoti.
Oggi Aniello raggiunge la sua amata e mai dimenticata Rosa nel mondo dei giusti.
Il ricordo di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi:
«Con Aniello Lauro se ne va un pezzo di storia della città.Evito parole di circostanza per rendergli omaggio. Ha avuto una vita lunga, operosa, circondato sempre dall'affetto dei suoi cari. Questo gli ha consentito di affrontare con coraggio, superandolo bene, un handicap subito, anni fa, in un brutto incidente, durante un viaggio in treno.Preferisco ricordarlo con questo vecchio scritto, da lui stesso ispirato, che ripercorre alcune vicende del glorioso cinema Diana, che lo hanno avuto a lungo protagonista, sulle orme tracciate dal padre don Bartolo: per tutti, il "direttore". Ogni volta che ne parlavamo si mostrava divertito, arricchiva il racconto di nuovi elementi. Perché - i giovani non lo sanno - la storia del cinema ad Amalfi si fonde con quella della famiglia Lauro.Condoglianze vivissime, e un abbraccio, ai figli Imma e Bartolo jr. e a tutti i parenti».
Il rito esequiale si svolgerà domani, lunedì 2 novembre, alle 9, nella Cattedrale di Amalfi.
Per disposizioni Covid-19 si dispensa dalle visite.
Il direttore e la redazione del Vescovado partecipano al dolore della famiglia lauro esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104467109
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...