Tu sei qui: NecrologiAmalfi a lutto: addio ad Andrea Amendola. Sabato i funerali
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 febbraio 2017 06:47:14
La notizia che mai vorresti apprendere: Andrea Amendola non ce l'ha fatta. Il triste annuncio è rimbalzato a mezzo social poco prima delle 23 di ieri ed ha sconvolto un'intera comunità già in apprensione da circa due anni per le sue condizioni di salute aggravatesi in seguito a un ictus cerebrale. Aveva 72 anni. Politico di razza, Amendola è apprezzato per il suo lungo e costante impegno civico cominciato nel 1972 come assessore e consigliere comunale per le battaglie sempre dalla parte dei cittadini, dopo l'ultima esperienza dai banchi dell'opposizione chiusasi anticipatamente nel dicembre del 2014, aveva deciso di ritirarsi a vita privata. Poco dopo l'inizio del suo calvario e il ricovero presso una clinica molisana dove nella serata di ieri è spirato.
Il messaggio di cordoglio dell'Amministrazione comunale guidata da Daniele Milano: «Il Sindaco, l'Amministrazione Comunale e i dipendenti tutti, sinceramente colpiti nei più profondi sentimenti, partecipano affranti alla scomparsa di Andrea Amendola, per tutti "Barbone", già Amministratore Comunale di lungo corso, di cui si ricorderanno sempre le doti e la determinazione che lo hanno contraddistinto nel pluriennale impegno in campo politico. Resterà più che mai saldo il suo ricordo ed integro l'affetto. Il cordoglio più sentito ai familiari e parenti tutti».
«La notizia della morte di Andrea Amendola, "Barbone" (come amava farsi chiamare), l'ho appresa accendendo il pc alle prime luci dell'alba. E' una notizia che risveglia in me una caterva di ricordi, resi confusi dall'emozione. Certo è che con Andrea se ne va un amico, col quale potevi discutere, polemizzare, confrontarti senza che la stima e l'affetto venissero intaccati. Ma soprattutto se ne va un protagonista delle vicende politiche e amministrative di Amalfi degli ultimi decenni del secolo passato: a seconda dei punti di vista - o delle appartenenze a gruppi o fazioni - amato, osannato, combattuto, discusso, rimpianto. Un uomo vero, votato all'azione, al fare, con le idee chiare, del quale la città sentirà a lungo la mancanza. Anche perché non lascia epigoni». Questo il commento di Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, affidato a Facebook.
I funerali sabato 25 febbraio alle 11,30 nella Cattedrale di Amalfi.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Amendola esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1078109104
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...