Tu sei qui: NecrologiAddio all'artista Andrea Celano, a Vietri sul Mare le opere immortali
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 novembre 2017 10:04:02
Nei giorni scorsi è scomparso - dopo aver lottato contro una lunga malattia - l'artista Andrea Celano, nativo di Perito, paese del Cilento disteso lungo una dorsale collinare del fiume Alento, ma attivo anche a Vietri sul Mare, dove numerose sono le testimonianze della sua creatività. Suoi sono, in Piazza Amendola, il pannello a rilievo arricchito con mattonelle tradizionali che rappresenta Vietri e all'interno del ristorante adiacente una serie di pannelli a rilievo in cotto che riproducono i simboli architettonici di Vietri e scene di pesca. Notevole anche il rivestimento sempre in cotto del piano esposizione e la bocca del forno a legna. Fruttuoso fu il suo rapporto con Vietri e la sua scuola di ceramica. Va ricordato in particolare il sodalizio artistico e la stretta collaborazione con il compianto professore Tonino Serio.
«Era un artista innamorato della sua arte capace dei gesti più teneri per onorarla». Inizia così un ricordo del Maestro scomparso pubblicato su La Città di Salerno il 26 ottobre scorso dal giornalista, scrittore e pittore di origini irpine Aldo De Francesco. Andrea Celano era «un artista del mondo e un irriducibile "custode e ambasciatore" del borgo natio, della sua straordinaria umanità». Legato alla lingua d'origine sempre preponderante nelle sue argomentazioni, era un inguaribile «affabulatore, una forza della natura, uno spirito di libertà declamata e vissuta». Ha collezionato una serie di gratificanti esperienze artistiche da Vietri sul Mare a Roma per poi tornare ad operare a Perito «nell'antica bottega di suo padre, un fabbro, maestro nel modellare il ferro con il fuoco, per ricordare a sé stesso e a chi andava a trovarlo, ammirato della sua arte e del suo incontenibile ottimismo, d'avere ereditato da lui il dono più prezioso: la vocazione artistica». E poi conclude: «Il Sud perde un grande figlio: la sua scomparsa zittisce il mare e il vento tra i suoi ulivi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105856104
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...