Tu sei qui: NecrologiAddio al "Giudice gentile" Frank Caprio, simbolo di umanità e giustizia compassionevole
Inserito da (Admin), venerdì 22 agosto 2025 21:40:02
di Mafalda Bruno -
È diventata virale in tutto il mondo la notizia della scomparsa del giudice Frank Caprio, morto due giorni fa all'età di 88 anni. Conosciuto come il "giudice gentile", Caprio ha conquistato milioni di persone grazie al suo modo unico di amministrare la giustizia, fatto di dialogo, comprensione e profonda umanità.
I suoi processi, ripresi nella serie televisiva Caught in Providence, hanno reso celebri i suoi interventi di fronte a cittadini convocati per infrazioni minori: eccessi di velocità, parcheggi vietati, attraversamenti con il rosso. In aula, più che impartire sentenze fredde, Caprio si distingueva per la capacità di ascolto e la vicinanza alle persone. Celebre la sua abitudine di coinvolgere i bambini presenti con i genitori, oppure i momenti di commozione quando una giovane madre promise di dare al figlio in arrivo il nome "Francesco", in suo onore.
Le sue origini italiane lo hanno sempre accompagnato: i genitori erano emigrati da Teano, in provincia di Caserta, città che Caprio visitò anni fa, accolto come un eroe e profondamente emozionato nel ritrovare la casa paterna. Ogni volta che incontrava italiani in tribunale, non mancava di ricordare parole dialettali, aneddoti familiari e i piatti tipici della tradizione, dalla pizza alle lasagne, tramandati da sua madre.
Il giudice Caprio era anche un filantropo: con le donazioni ricevute da persone di tutto il mondo, istituì il "Filomena Fund", intitolato alla madre, per aiutare economicamente chi si trovava in difficoltà davanti a lui. Una testimonianza concreta di come la giustizia potesse diventare non solo punizione, ma anche sostegno.
Figura amatissima dalla comunità italoamericana, ha guidato più volte la parata del Columbus Day come "italiano illustre" e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Accanto a lui, per anni, i due ispettori Quinn e Carrighan, diventati ormai parte integrante di un modello di giustizia che ha fatto scuola.
Negli ultimi mesi, Caprio aveva condiviso pubblicamente la sua malattia, chiedendo ai suoi follower di pregare per lui "se non fosse stato di troppo disturbo".
Con la sua morte si chiude una pagina di straordinaria umanità: resta l'eredità dei suoi video e di una lezione semplice ma universale, che la giustizia può e deve essere compassionevole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10857105
Conca dei Marini piange la scomparsa di Giuseppa Anastasio, vedova Criscuolo, donna che ha dedicato la sua vita al lavoro, all'insegnamento e alla famiglia, circondata dall'amore dei suoi cari. Giuseppa era la mamma di Salvatore Criscuolo, noto imprenditore e proprietario dell'Hotel Conca Azzurra, che...
Ravello piange la scomparsa di Maria Carmela De Riso, vedova Di Riso, venuta a mancare nelle scorse ore nella sua abitazione di via Civita 8. Nata quasi 100 anni fa ad Amalfi, si è spenta dieci giorni prima del suo compleanno. Il rito funebre sarà celebrato domani, martedì 19 agosto, alle ore 10.30,...
di Sigismondo Nastri Con Pippo Baudo (Militello in Val di Catania, 7.6.1936 - Roma, 16.8.2025) se n'è andato un gigante della televisione, ancor più della Rai: caposcuola, maestro, emulato, mai eguagliato per cultura, classe, eleganza, padronanza assoluta della scena. Se, come dicono i francesi, "Le...
Pippo Baudo "Superpippo" il gigante del piccolo schermo Maestro del varietà e della cultura televisiva La sua carriera, iniziata a fine anni '50, si è sviluppata per oltre sei decenni, trasformandolo in un volto familiare e amato da generazioni intere. Ha portato avanti con passione programmi che mescolavano...
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...