Tu sei qui: NecrologiAddio a Vincenzo Naddeo, stimato medico che fu sindaco di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:29:27
Amalfi è in lutto per la scomparsa del dottor Vincenzo Naddeo, ex sindaco della città e figura carismatica.
Naddeo, conosciuto per la sua generosità e il suo amore per il prossimo, ha rappresentato un punto di riferimento non solo come amministratore, ma anche come medico. La sua lunga carriera nel campo della salute ha lasciato una traccia indelebile nella memoria collettiva di Amalfi.
Nominato sindaco nel 1992, Naddeo ha guidato la città per due anni e mezzo, distinguendosi come uno degli ultimi primi cittadini scelti dal consiglio comunale prima dell'introduzione dell'attuale legge elettorale. Sostenuto da Psi e Dc, ha sempre svolto il suo ruolo con passione e orgoglio, segnando un'epoca importante per la storia amministrativa della città.
Tra i momenti più significativi del suo mandato si ricorda l'accoglienza del Presidente della Camera Giorgio Napolitano nel giugno 1993, in occasione della 38esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. In quell'occasione, Amalfi fu teatro dell'inaugurazione del Museo della Carta e del Museo della Civiltà Contadina, eventi che Naddeo seguì con grande impegno.
Altro momento indelebile del suo operato fu l'impulso dato alla realizzazione dell'ascensore in roccia che collega Piazza Municipio con il cimitero monumentale, un'opera di grande valore per la comunità amalfitana. Il dottor Naddeo partecipò alla cerimonia di inaugurazione, organizzata dal sindaco Daniele Milano il 28 ottobre 2017, in cui si ritrovò insieme agli altri sindaci che si sono avvicendati alla guida della città. In quell'occasione, visibilmente commosso, non nascose la sua emozione, sottolineando ancora una volta il legame profondo con la sua Amalfi.
Le esequie si terranno martedì 10 settembre, con rito funebre alle ore 16:00 presso la chiesa di San Benedetto a Salerno.
La redazione de "Il Vescovado" si unisce al dolore dei familiari esprimendo le più sentite condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106338102
Si è spento all'ospedale "Ruggi" di Salerno Antonio De Simone, padre del sindaco di Vietri sul Mare e consigliere comunale Giovanni De Simone. Una perdita che ha scosso profondamente la comunità vietrese e l'intera Costiera Amalfitana. Ne annunciano la dipartita alla comunità la moglie Maria Grazia Tramontano,...
Maiori si unisce nel dolore per la scomparsa di Giovanni Di Bianco, conosciuto da tutti come "Giò," venuto a mancare all'età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era trasferito da tempo. Gli amici di Maiori lo ricorderanno con una Santa Messa celebrata da Don Gennaro, che...
La comunità di Atrani è in lutto per la scomparsa di Rufino Rodrigues De Campos, 93 anni, originario di San Paolo del Brasile, venuto a vivere in Costiera Amalfitana negli ultimi anni della sua vita. Uomo dal cuore grande e dal sorriso contagioso, Rufino lascia nel dolore la figlia Rita, il genero Milton,...
Come un fulmine a ciel sereno, la comunità di Maiori ha appreso con sgomento della prematura scomparsa di Giovanni Di Bianco, per tutti "Giò", venuto a mancare all'età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era da tempo trasferito. Ad annunciarne la morte la madre Carmela,...
Un saluto struggente a un giovane imprenditore amato da tutti La comunità di Trivento è stata scossa da un terribile lutto: la prematura scomparsa di Italo Felice, giovane imprenditore e figura di riferimento per il suo impegno lavorativo e umano. Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca la toccante...